Sport
Nuova vita per la Pustertaler Ski-Marathon: torna la storica gara con tante novità

Nuova vita per la “Pustertaler Ski-Marathon“, l’affascinante granfondo invernale altoatesina che annuncia grandi novità per l’edizione del prossimo 11 gennaio 2020.
C’è un nuovo comitato, ora presieduto da Markus Hackhofer, che ha voglia di dare maggiore risalto ad un evento storico che sta per raggiungere il 44mo anno di vita. Un nuovo cuore pulsante, un nuovo “vestito” con un inedito tracciato e panorami spettacolari.
La scorsa stagione la 43.a edizione è stata annullata per mancanza di neve, ed ai concorrenti iscritti è stata rimborsata l’intera quota. Ora l’edizione del 2020 è annunciata in grande stile per sabato 11 gennaio, ma soprattutto su un nuovo percorso che va ad interessare i comuni di Sesto Pusteria, San Candido, Dobbiaco e Villabassa, con due opportunità.
La partenza di questa “rivoluzionaria” Pustertaler Ski-Marathon è prevista da Sesto Pusteria, per raggiungere poi San Candido scendendo fino a Dobbiaco ed andando a transitare nella mitica ed affascinante Nordic Arena, teatro di tante Coppe del Mondo e del Tour de Ski che quest’anno vi farà tappa a cavallo di Capodanno.
La gara salirà quindi in direzione di Cortina fino alla “Vista Tre Cime”, per rientrare alla Nordic Arena tagliando infine per Villabassa, dove dopo 62 km in classico si raggiungerà il traguardo, in pieno centro e nello stesso punto in cui è posizionato l’arrivo della storica ed affollata gara di mountain bike “Dolomiti Superbike”.
Ma nelle idee di rinnovamento per questa edizione 2020 c’è anche una nuova proposta che va ad affiancarsi alla gara principale, un inedito tracciato di 42 km in classico che prevede ben 1.300 metri di dislivello.
È la 42 km Adrenalin Classic Track che, al giro di boa dopo il Lago di Landro, punta verso Prato Piazza a 2.040 m. dove la vista si perde in scorci mozzafiato da autentiche “cartoline”.
Ma salire verso Prato Piazza non sarà per tutti: solo i primi 200 atleti più veloci ad iscriversi avranno la possibilità di partecipare al contest e di godere dell’apoteosi a Prato Piazza, con viste dolomitiche incantevoli dopo una salita di 7 km che presenta una pendenza media del 10%, ed anche in questo caso sullo stesso tracciato della Dolomiti Superbike.
Ma c’è di più: se l’inverno sarà avaro di neve e non sarà possibile arrivare fino a Prato Piazza con gli sci da fondo, all’inizio della salita gli atleti dovranno levare gli sci e calzare le scarpette da running, affrontando i 7 km finali di corsa. Poi, in ogni caso, per la discesa dei concorrenti da Prato Piazza a Villabassa sono previste le navette.
La tradizione non si dimentica, e così il venerdì di vigilia della Pustertaler Ski-Marathon viene riproposta la “Puschtra Mini” in notturna per i più giovani, evento che farà parte del “Tour de Kids” – una serie di gare organizzate per i piccoli fondisti.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”