Politica
Impegno comune per migliore accessibilità e multilinguismo

I comprensori Burgraviato e Val Venosta incontrano l’assessore provinciale Philipp Achammer
Alla Dr.Schär Spa di Postal si è svolta la settimana scorsa la riunione congiunta dei comprensori Burgraviato e Val Venosta di Assoimprenditori.
Assieme all’Assessore provinciale Philipp Achammer, una trentina di imprenditrici e imprenditori hanno affrontato temi come il cambiamento demografico, il multilinguismo, la digitalizzazione e la raggiungibilità.
Dopo la presentazione della storia di successo della Dr. Schär da parte del membro del consiglio di amministrazione Richard Stampfl – l’impresa impiega circa 1350 collaboratori in totale, dei quali 400 a Postal e 65 a Laives -, i rappresentanti dei comprensori Norbert Nägele (Burgraviato) e Gustav Rechenmacher (Val Venosta) hanno sottolineato l’importante contributo che le imprese dell’industria e dei servizi connessi all’industria, apportano all’Alto Adige:
“Producono il 25% del Pil, l’85% delle esportazioni e oltre il 70% degli investimenti in ricerca e sviluppo e sono quindi fondamentali allo sviluppo del nostro territorio”.
“Aperto e inclusivo; rispettoso e orientato alle generazioni future; innovativo e connesso; efficiente e responsabile; attrattivo e competitivo. A nostro avviso è soprattutto attraverso queste caratteristiche che può contraddistinguersi un Alto Adige sostenibile dal punto di vista sociale, economico e ambientale”, ha detto il Vice-Presidente di Assoimprenditori Heiner Oberrauch presentando il contributo dell’associazione al patto di sostenibilità della Giunta Provinciale.
Anche la pubblica amministrazione deve porre l’attenzione a sostenibilità e orientamento al futuro attraverso sburocratizzazione, digitalizzazione e semplificazione dei processi, utilizzo più efficiente delle risorse e investimenti strategici.
Su questi punti si è concentrata la discussione con l’Assessore provinciale Achammer.
Rendere ancora più competitivo l’Alto Adige, promuovere il multilinguismo e l’innovazione e migliorare la raggiungibilità sono priorità comuni per la politica e per le imprese.
“Il cambiamento demografico o la carenza di personale qualificato, l’integrazione di nuovi lavoratori o la digitalizzazione sono senza dubbio una sfida per i politici e gli operatori economici altoatesini” ha detto l’Assessore Achammer.
“Abbiamo però in questo senso un vantaggio dalla nostra parte: l’Alto Adige può affrontare queste sfide da una posizione di forza. Dobbiamo essere aperti agli sviluppi e allo stesso tempo tenere sempre presente su quali principi si è sviluppato il nostro benessere economico. Attraverso questo e attraverso il contributo di tutti possiamo fronteggiare le sfide e i cambiamenti e uscirne vittoriosi”, questo l’appello di Achammer agli imprenditori.
“Lo scambio è stato molto aperto e costruttivo: attraverso le nostre proposte e i nostri input abbiamo avuto l’opportunità di mostrare che le nostre imprese sono pronte ad assumersi responsabilità e a impegnarsi su temi strategici per il futuro dell’Alto Adige”, hanno concluso i rappresentanti dei comprensori Nägele e Rechenmacher.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”