Connect with us

Bolzano

Allarme di protezione civile, prova delle sirene il 10 ottobre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Giovedì 10 ottobre, a partire dalle 10, le 550 sirene presenti nei 9 distretti dei vigili del fuoco produrranno il particolare suono ululante dell’allarme della protezione civile che dura circa un minuto senza pause.

E’ una prova necessaria – spiega il direttore della Protezione civileRudolf Pollinger – che da un lato serve per verificare che tutto funzioni correttamente e non ci siano problemi tecnici, e dall’altro per aumentare la consapevolezza dei cittadini e far conoscere loro il suono dell’allarme di protezione civile”.

Cosa fare in caso di allarme






In caso di allarme di protezione civile, ossia se si sente una sirena crescente e decrescente per la durata di un minuto, bisogna cercare subito riparo all’interno di un edificio.

Se si è in casa, bisogna chiudere tutte le porte e le finestre e spegnere eventuali impianti d’areazione, quindi, accendere la radio, la televisione o accedere alla rete e attendere le informazioni.

In nessun caso si deve chiamare il 112 o altri numeri di emergenza.

L’indicazione che si tratta di un allarme di prova comparirà anche nelle emittenti televisive trasmesse tramite la RAS.

Fino ad oggi – afferma il direttore d’ufficio protezione civile Günther Walcher –  non è mai stato necessario allertare tutta la popolazione del territorio“.

Settimanalmente, di sabato, poco prima delle 12, viene effettuata una prova con un suono lungo 15 secondi.

L’allarme dei vigili del fuoco prevede invece un suono lungo 15 secondi ripetuto per tre volte, con pause di 7 secondi.

Settimana della Protezione civile

La prova dell’allarme di protezione civile è stata fatta l’ultima volta tre anni fa, e d’ora in avanti sarà fatta annualmente.

Quest’anno la prova funge anche da preludio alla settimana della protezione civile, che viene svolta anche per la prima volta a livello nazionale e che d’ora in avanti prenderà il via il 13 ottobre, giornata internazionale per la prevenzione dei disastri.

Merano27 minuti fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero3 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano3 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia3 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia4 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero15 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia19 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero22 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti