Alto Adige
4a Magnatonda de Caoriana, gastronomia bio a Km 0 dalla val di Fiemme ad Anterivo

Domenica 6 ottobre 2019 appuntamento a Capriana: 8 gazebi per 14 km tutti da gustare. Una “Mini maratona per buongustai” in cui vince chi procede con lentezza, dandosi il tempo di assaporare il territorio.
La Pro Loco di Capriana “Dal’Aves al Corn” invita tutti a una passeggiata enogastronomica che si spinge dalla Val di Fiemme fino ad Anterivo, in Alto Adige in un giro ad anello di 14 km tra paesaggi naturali di grande fascino.
Il percorso ha un livello di difficoltà molto basso adatto anche a passeggini country. Si attraverseranno 8 punti degustazione con yogurt biologici, aperitivi a base di Müller Thurgau, il piatto dell’alpino con polenta, spezzatino, cappucci, quindi, frutta, frittelle di mele, fra curiosità gastronomiche della Val di Fiemme.
La passeggiata è arricchita da occasioni speciali per conoscere questo territorio: le visite al mulino della Meneghina e alla Chiesa di Carbonare, gli incontri con gli esperti per scoprire curiosità della botanica, della storia, delle tradizioni e della cultura della zona, laboratori e dimostrazioni di tornitura del legno, della macina del grano e di alcuni utilizzi della cera delle api, la realizzazione di pomate e unguenti e la lavorazione del vetro.
Saranno inoltre presenti i libri di Carlo Signorini, noto erborista vincitore del “Premio Internazionale La Traglia – Etnie e Comunità”. Nel percorso previsto dalla “Magnatonda 2019” rientra una sosta che prevede il coinvolgimento della Filodrammatica di S. Martino di Fornace che proporrà uno spettacolo studiato ad hoc per l’evento.
All’arrivo, nel piazzale delle scuole, si gustano castagne, mosto, orzo, formaggio di Fiemme, salame sublime Capovilla, luganega di Capriana e pane casereccio.
Collaborano all’evento: Gruppo Ana di Capriana, Sat Capriana, Amici della Meneghina, Acli Capriana, Comitato Carbonare in festa, Azienda Agricola Fiordalisa – Capriana, Asuc Rover – Carbonare, Carlo Signorini, Caseificio Sociale Val di Fiemme-Cavalese, Banda Musicale di Anterivo, Filodrammatica di S. Martino di Fornace, Laboratorio Ardeluna – Carbonare, Thomas Amort – Anterivo, Associazione Terre Erte, l’ApT di Fiemme, la Cassa Rurale di Fiemme, il Comune di Anterivo e il Comune di Capriana che ha concesso il Patrocinio. L’evento è sostenuto dalla Rete di Riserve Alta Val di Cembra Avisio.
INFO E PRENOTAZIONI:
La quota a persona è di 25 euro (per i soci Pro Loco Capriana, i bambini e le famiglie quote agevolate)
Prenotazioni: 375-5785966 | info@prolococapriana.it
La partenza (dalle 10 alle 11) è nella piazza delle scuole di Capriana.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero7 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.