Economia e Finanza
Sinergia tra CNA e Meisterbund per il rilancio del titolo di “Maestro professionale”

Nuovi percorsi formativi con il coinvolgimento della Camera di Commercio, di tutte le associazioni economiche che aderiscono al progetto e di quelle che non hanno ancora aderito, oltre che degli enti bilaterali; valorizzazione a livello comunicativo e social dell’attività e del titolo di Maestro professionale; promozione intersettoriale della qualità, dell’efficienza e del know how che il titolo di Maestro garantisce; coinvolgimento dei giovani nelle scuole; sviluppo delle attività in chiave ecosostenibile.
È la strategia concordata ieri, 1 ottobre 2019, durante l’incontro tra una rappresentanza del Meisterbund (Associazione provinciale dei Maestri professionali) e i vertici di CNA-SHV. L’obiettivo è il rilancio del Meisterbund con un upgrade di attività in tutti i campi.
Peter Mayrl, presidente del Meisterbund, la vicepresidente Ester Brunini (che è anche vicepresidente CNA-SHV), la componente del direttivo Stella Falcomatà e la segretaria Stefanie Mayr hanno avuto un confronto, oggi, con Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV, la vicepresidente Patrizia Balzamà e il segretario Günther Schwienbacher.
L‘associazione provinciale dei Maestri professionali è stata fondata nel 2013 come progetto di cooperazione all‘interno dell‘economia provinciale. Adesso conta più di 500 membri. Hanno aderito CNA-SHV, lvh.apa, Hds-Unione Commercio, Assoimprenditori, Associazione Cuochi Sudtirolesi e Associazione Floricoltori dell’Alto Adige.
Il presidente di CNA-SHV, Claudio Corrarati, insieme a Ester Brunini, ha proposto di creare una piattaforma con incontri periodici tra Meisterbund, Camera di Commercio, Associazioni di Categoria, Enti bilaterale e Provincia, quest’ultima in una nuova veste di vigilanza e erogazione dei finanziamenti, ma non più con l’attuale ruolo organizzativo, demandato direttamente al Meisterbund e ai partner.
“Dobbiamo valorizzare la figura di Maestro professionale – ha aggiunto Corrarati – comunicando in maniera più efficace e profittevole la qualità, l’efficienza e la preparazione che il titolo garantisce, oltre ad una vocazione green e di sviluppo ecosostenibile. Non soltanto ai consumatori-clienti, ma anche ai giovani e alle loro famiglie come percorso formativo di alto livello, propedeutico ad un percorso universitario di complemento”.
Un’adeguata campagna di comunicazione, anche social, e il coinvolgimento di Associazioni economiche che al momento non aderiscono al progetto sono gli ultimi tasselli della strategia concordata oggi tra Meisterbund e CNA-SHV.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata