Società
CNA Pensionati dà nuovo significato alla Festa dei nonni

I nonni non meritano di essere “celebrati” solo una volta all’anno. La festa a loro dedicata, anzi, rischia di diventare un appuntamento meramente consumistico. A ricordarlo oggi, nel giorno della Festa dei nonni, è CNA Pensionati Trentino Alto Adige, che invita a riflettere sul ruolo di una figura basilare nella quotidianità familiare e sociale.
“Proprio in occasione di questa Festa ci sembra utile chiedere il superamento di stereotipi come il vecchietto che regala caramelle ai nipoti o l’attempata massaia in grembiule che sforna dolci fatti in casa. Il ruolo degli over 65, oggi sempre più attivi e tecnologici, deve essere riconosciuto come centrale per il futuro dell’economia italiana”, spiega Arrigo Simoni, presidente di CNA Pensionati regionale.
Secondo CNA Pensionati, le smart city, le case e la mobilità intelligente devono essere progettate a misura di over 65 ed è necessario immaginare la cosiddetta silver economy come un filone di sviluppo economico. Non basta.
Vanno non solo enunciate ma anche praticate politiche di invecchiamento attivo che coinvolgano i pensionati in un ruolo dinamico, e non marginale, per lo sviluppo del Paese. Proprio per questo CNA Pensionati ha firmato il protocollo di intesa ‘Nonni per le città’ con l’Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani) e sta organizzando numerose iniziative sul territorio.
“Occorre anche riconoscere il fondamentale apporto dei nonni alla crescita dei nipoti perché è sugli anziani che si fonda il welfare familiare italiano. I nonni – conclude Simoni – sono una colonna portante della nostra società: il loro ruolo, anche culturale ed educativo nei confronti delle nuove generazioni, dev’essere concretamente valorizzato”.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti