Connect with us

Economia e Finanza

Garanzie sui fidi alle imprese, incentivi per le cooperative

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato oggi (1 ottobre) i nuovi criteri per la concessione di contributi alle cooperative di garanzia Confidi e Garfidi per sostenerne l’attività a vantaggio delle piccole e medie imprese del territorio.

Le nuove linee guida della legge 4/2012 intendono sostenere lo sviluppo di Confidi e Garfidi, aiutandoli a raccogliere più soci e aumentare il numero di garanzie concesse.

A questo scopo sono state introdotte alcune modifiche ai criteri precedentemente in vigore.






Da un lato si introduce una premialità per il rafforzamento patrimoniale, così che le cooperative possano incrementare il proprio plafond di garanzia.

Viene innalzato da 400 a 750 euro il premio unitario concesso per ciascuno dei nuovi soci ammessi nell’anno di riferimento, ancorando le prestazioni delle cooperative ai soggetti beneficiari sul territorio.

I criteri approvati disciplinano in modo nuovo la concessione di contributi alle cooperative di garanzia per agevolare l’accesso al credito da parte delle imprese e potenziare il sistema delle garanzie alle imprese stesse” ha spiegato il presidente della Provincia Arno Kompatscher.

Si tratta, ha aggiunto il presidente, di un primo passo verso l’introduzione di criteri sempre più premiali per sostenere e incentivare il servizio offerto dalle cooperative di garanzia alle realtà economiche del territorio, per rafforzare il tessuto economico con particolare attenzione alle piccole e medie imprese.

Se un tempo erano le imprese deboli e in difficoltà a fare ricorso al credito, ora il credito è uno strumento prezioso specialmente per quei soggetti capaci di trattare in modo intelligente con le banche, ha ricordato il presidente.

Associarsi a una cooperativa di garanzia, ha aggiunto, aiuta a ottenere migliori condizioni di accesso al credito. Ogni anno la Provincia finanzia queste cooperative con circa 2 milioni di euro.

Ciascuna di esse amministra un patrimonio fra i 12 e i 17 milioni di euro.

Premialità raddoppiata per i soci delle cooperative

Il contributo ordinario versato dalla Provincia alle cooperative è pari al controvalore delle quote sociali versate nell’anno di riferimento.

In questo modo si raddoppia la premialità nei confronti dei soci delle cooperative di garanzia” spiega il direttore dell’Ufficio Innovazione e tecnologia Franz Schöpf.

La Provincia concede inoltre 1.500 euro di premio per ciascuna garanzia emessa dal Fondo Centrale di Garanzia e co-garantita dalla cooperativa stessa.

Gli accordi con il Fondo Centrale di Garanzia sono un importante sostegno che intendiamo ora incentivare. Il ricorso a questo strumento consente infatti alle cooperative di distribuire il rischio in caso di insolvenza dell’impresa” ricorda il direttore della Ripartizione Innovazione Vito Zingerle.

Le modalità di pagamento vengono semplificate grazie al pagamento del contributo in una sola tranche invece che in due.

I nuovi criteri fissano al 12% la quota erogabile da parte della Provincia quale integrazione del fondo rischi. Il moltiplicatore, ossia la quota che funge da leva per l’erogazione del credito, viene infine abbassato da 4 a 3,8%.



Italia & Estero50 secondi fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia1 minuto fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero2 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia2 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura4 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero4 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero5 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige5 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero5 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero5 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero5 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero5 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica18 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino18 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia18 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti