Connect with us

Sport

AC Virtus Bolzano, finisce 0:0 contro il Seregno Calcio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La sesta giornata del Campionato di Serie D, che ha visto protagoniste la Virtus Bolzano e il Seregno Calcio all’Internorm Arena, si è conclusa 0 a 0 per le due formazioni. 

La partita, a cui ha fatto da sottofondo una tifoseria lombarda molto accesa, si è aperta con un minuto di silenzio in memoria della mamma del calciatore biancorosso Antonio Timpone, scomparsa prematuramente.

Il primo tempo è cominciato con una Virtus Bolzano subito propositiva e decisa a mantenere la palla nell’area di rigore avversaria. Un’occasione è arrivata al 4’ con Elis Kaptina, autore di una rovesciata finita fuori per un metro o poco più e di un’altra bella azione al 28’. 






La difesa altoatesina non è stata da meno, così come il portiere Peter Weiss, che all’11’ ha deviato una palla pericolosa e al 16’ ha parato un tiro con decisione. Al 19’ altra opportunità per i brianzoli, che però hanno mandato la palla fuori.

Il 34’ ha fatto registrare l’espulsione di Roberto Ferrari dalla panchina del Seregno, squadra che ha mostrato una certa dose di aggressività sin dall’inizio del match.

Sul finire della prima ripresa si è addirittura accesa una discussione con degli spintoni, che hanno portato all’ammonizione del biancorosso Kicaj e del biancoblu Fortunato. Per la Virtus Bolzano si è trattato della terza ammonizione, oltre a quelle di Bounou e Koni, mentre per il Seregno della prima, nonostante l’accentuata fisicità dei giocatori.

Il secondo tempo ha visto il Seregno più determinato ed è iniziato con un’altra ammonizione per la Virtus Bolzano, quella a Elis Kaptina in barriera su una punizione battuta dai lombardi. Al 50’ occasione per Arnaldo Kaptina, che però ha subito una deviazione di palla. Ancora Weiss in evidenza con un’ottima uscita di porta al 62’, a cui è seguita una punizione battuta da Bounou il minuto successivo: se il giocatore biancorosso non avesse colpito il palo per pochi centimetri, avrebbe realizzato il secondo gol della stagione per la Virtus Bolzano.

Al 63’ è da segnalare l’azione giocata da Arnaldo Kaptina e conclusasi con un assist di Davide Cremonini, che però non ha trovato nessuno davanti alla porta.

Intanto cartellino giallo anche per il biancorosso Patrick Pasha e il brianzolo Andrea Invernizzi: una partita fisica, con diversi scontri in campo, anche verbali. Le ultime due punizioni del Seregno non sono andate a buon fine e l’incontro è terminato 0 a 0, non senza che la Virtus Bolzano mostrasse fino alla fine le proprie capacità con un’azione pazzesca condotta ancora da Davide Cremonini, uno dei migliori oggi.

I biancorossi, saliti a quota due punti, sono usciti dal campo a testa alta tra gli applausi del pubblico di casa. 

Il commento a caldo del mister Alfredo Sebastiani: “I miei ragazzi hanno giocato in maniera eccezionale e di questo non sono stupito, perché so quello che sono capaci di fare. Hanno dato tutto dal punto di vista della personalità qualcosa meno sul piano tecnico. Se fossimo stati più precisi forse avremmo portato a casa il risultato pieno, visto che le migliori occasioni le abbiamo avute noi. Ma va bene così, c’è stata una grande prestazione fisica da parte dei giocatori, che si si allenano la sera dopo aver lavorato tutto il giorno.

Dedico questo punto a loro, che non hanno mai mollato, anche oggi contro la prima in classifica. Sembrava impossibile e invece è uscita fuori una prestazione con i fiocchi, che va a unirsi alle altre partite, dove siamo stati forse più belli ma meno incisivi”.

Sui cartellini gialli presi dai biancorossi l’allenatore ha dichiarato: “I nostri avversari sono stati bravi a creare scompiglio, parlare in campo, confondere le acque. Però come abbiamo visto se si rimane concentrati sul gioco i risultati arrivano. Noi siamo caduti nella trappola solo in qualche frangente, dove loro hanno fatto fallo e noi abbiamo preso il giallo. Purtroppo succede. Bisogna mettersi nei panni dei ragazzi, che oggi avevano addosso una pressione incredibile”.

 

TABELLINO

Virtus Bolzano 0

Seregno Calcio 0

Virtus Bolzano (4-4-2): Weiss, Kicaj, De Santis, Pinton, Kiem, Rizzon, Bounou, A. Kaptina, Koni (57’ Pasha), Cremonini, E. Kaptina (44’ Bacher). A disposizione: Guido Piai, Menghin, Forti, Recedive, Bacher, Mlakar, Jamai, Pasha, M. Timpone. Allenatore: Alfredo Sebastiani.

Seregno Calcio (4-3-3): Lupu, Zoia, Bertani, Blazevic (53’ Marzeglia), Gregov, Marini (44’ Clerici), Luoni, Fortunato (3’ Bonaiti), Gazo (77’ Nenadovic), Borghese, Valsecchi (53’ Invernizzi). A disposizione: Galimberti, Bonaiti, Tomas, Nenadovic, Tocci, Marzeglia, Clerici, Invernizzi, Ferrari. Allenatore: Gianluca Balestri.

ARBITRO: Djurdjevic di Trieste



Sport15 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano20 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero22 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige22 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria23 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano23 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero23 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino24 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero2 giorni fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero2 giorni fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige2 giorni fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti