Connect with us

Società

Inclusione lavorativa, risorsa da valorizzare: seminaro in Comune il 4 ottobre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Venerdì 4 ottobre, l’Osservatorio per le politiche sociali e la qualità della vita del Comune di Bolzano, in collaborazione con la Consulta comunale per le persone con disabilità, propone il seminario “Inclusione lavorativa, risorsa da valorizzare: il mio contributo!”.

L’obiettivo è di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità, promuovendo l’informazione sulle leggi e sulle opportunità che le ditte hanno quando assumono persone con diversa abilità, oltre che a informare su curiosità e novità in questo settore.

L’articolo 27 –Lavoro e Occupazione– della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità “riconosce il diritto al lavoro delle persone con disabilità, su base di uguaglianza con gli altri, ossia il diritto di potersi mantenere attraverso un lavoro liberamente scelto o accettato in un mercato del lavoro e in un ambiente lavorativo aperto, che favorisca l’inclusione e l’accessibilità alle persone con disabilità […]”.






L’idea del seminario scaturisce da un’azione proposta all’interno del documento di pianificazione strategica della città di Bolzano “Idee 2025 -Idee per lo sviluppo condiviso della città di Bolzano“, che prevede di informare e sensibilizzare i cittadini sulle normative e sulle agevolazioni relative all’assunzione di persone con disabilità, al fine di favorire l’inserimento lavorativo delle stesse.

Il seminario si svolgerà venerdì 4 ottobre dalle ore 08:30 alle ore 13:00 nella Sala di Rappresentanza del Comune di Bolzano in  vicolo Gumer 7.

La partecipazione  è gratuita, ma è comunque necessario iscriversi entro il 27.09.2019. Iscrizioni e programma al link: https://www.comune.bolzano.it/Survey/?formId=9888

Italia & Estero2 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero6 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta6 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero6 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero6 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia6 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia6 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia21 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti