Connect with us

Alto Adige

Giornata dei musei dell’Euregio a Innsbruck, networking al centro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 2010 la Giornata dei musei dell’Euregio riunisce esperti di Alto Adige, Trentino e Tirolo per lavorare insieme su argomenti e sviluppi attuali nel settore museale. L’edizione 2019 ha visto la partecipazione di circa 140 esperti che si sono incontrati oggi (27 settembre) all’Haus der Musik di Innsbruck.

L’attenzione si è concentrata sulle opportunità e le sfide che anniversari e anni commemorativi comportano per i musei. La conferenza è stata aperta dall’assessora tirolese per gli affari culturali Beate Palfrader e da Angelika Fleckinger, direttrice del Museo Archeologico dell’Alto Adige e direttrice reggente della Ripartizione provinciale Musei e dell’Azienda Musei provinciali, insieme a Claudio Martinelli, direttore della Ripartizione cultura del Trentino.

La conferenza si è concentrata soprattutto sulla varietà del paesaggio museale dell’Euregio e sul valore dello scambio professionale oltre i confini nazionali. Sul tema di quest’anno della Giornata dei musei dell’Euregio, “Anniversari e anni della memoria.






Opportunità e sfide per i musei” l’assessora Palfrader ha commentato: “I musei svolgono un ruolo centrale nella cultura del ricordo, modellano la nostra memoria collettiva e hanno una funzione di formazione dell’identità nella nostra comunità. È quindi importante sostenere i musei nel loro prezioso lavoro contro l’oblio e la repressione e promuoverli come luoghi di chiarimento e discorso critico”.

Anno tematico dei musei 2021: trasporti, transito, mobilità

La direttrice fondatrice della Haus der Geschichte Österreich di Vienna, Monika Sommer, ha fornito un’ampia panoramica tematica nel suo intervento principale e ha fornito esempi attuali e storici di come gli anniversari e gli anniversari modellano il discorso pubblico: ad esempio, ha sottolineato il valore delle scienze storiche e analizzato il quadro degli anni giubilari e commemorativi per ottenere una risonanza più ampia.

A ciò è seguito un dibattito e un’analisi sull’anno tematico Euregio dei musei 2021 sul tema “Trasporti – Transito – Mobilità”, che gli esperti avevano concordato nella Giornata dei musei dell’Euregio 2018.

Questo programma è stato approvato durante la riunione della giunta e dell’assemblea Euregio a Bolzano il 25 settembre, così come le condizioni quadro per il finanziamento dei piccoli musei. Nel pomeriggio la visita alle varie mostre dedicate a Massimiliano I a Innsbruck per approfondire il tema della conferenza con l’aiuto di esempi pratici.



Italia & Estero11 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport12 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo16 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero19 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano19 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia20 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia21 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport23 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero23 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti