Merano
Merano, cedro del Libano al parco Sissi: abbattimento inevitabile

Pochi giorni fa è stato tagliato il vecchio cedro del Libano cresciuto al parco Sissi, a pochi metri dal bar. Nella zona del taglio, al quale la pianta era stata sottoposta diverso tempo fa, i tecnici hanno rilevato presenza di marciume e fessurazioni che ne condizionavano la stabilità.
Quest’albero era ormai praticamente privo di corona, che era stata tagliata diversi anni fa per le sue cattive condizioni di salute. Esaminando la zona del taglio i tecnici della Giardineria hanno potuto constatare inequivocabili segni di malattia: la pianta non era più stabile e rappresentava un potenziale pericolo per gli avventori e del bar e per i passanti. Al suo posto verrà messo a dimora un nuovo cedro.
Dall’inizio dell’anno sono stati abbattuti 104 alberi. Entro il 31 dicembre ne verranno tagliati, per motivi di sicurezza, altri 19 – fra questi quattro pioppi sul Lungo passirio e un platano in corso Libertà. Nel 2019 il numero degli esemplari tagliati si attesterà a 123.
Nel periodo compreso fra il 2016 e il 2018 ne sono stati abbattuti in media 130 all’anno. Entro la fine di quest’anno saranno più di 300 i giovani alberi messi a dimora in città, la metà di questi all’interno dell’ippodromo, come previsto dal Piano dei nuovi impianti. Tutti gli alberi abbattuti vengono sostituiti con nuove piante.
Come accade spesso nel caso degli alberi cresciuti in ambiente urbano, gli abbattimenti si rendono necessari a causa di sintomi che si manifestano nella zona della corona. I danni subiti dalle piante nelle loro parti più vicine a terra spesso non sono visibili.
“È perciò comprensibile che i cittadini manifestino perplessità quando vedono il ceppo sano di un albero appena abbattuto. La Giardineria comunale offre a tutte le persone interessate l’opportunità di accedere in qualsiasi momento al catasto degli alberi nel quale sono elencati anche i sintomi di tutte le piante tagliate. Da quest’anno garantiamo anche la possibilità di accompagnare i tecnici nel corso delle operazioni di controllo degli alberi e di verificare sul posto la presenza di eventuali danni o sintomi. Questa iniziativa verrà promossa anche nel 2020“, ha assicurato la direttrice della Giardineria comunale Anni Schwarz.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero7 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Trentino1 settimana fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre