Merano
Incontri in Archivio a Merano: conferenza sulla storia dei portici

I portici sono il cuore del centro storico. Le case, poste una accanto all’altra e risalenti al Medioevo, furono per secoli il centro dell’economia e della vita sociale della città sul Passirio. Negli ultimi anni diversi progetti di ricerca hanno portato alla luce nuove scoperte scientifiche riguardanti la loro storia.
Martin Laimer presenterà per la prima volta i risultati della ricerca dendro-cronologica, effettuata su incarico del Comune di Merano, eseguita in venti cantine site sotto i portici e illustrerà la ricerca svolta sulla storia edilizia di alcune case degli stessi.
Harald Haller, etnologo e imprenditore edile impegnato nel risanamento di edifici storici, come ad esempio il Cavallino bianco e la casa Ziernhöld, presenterà, da una prospettiva più legata alla pratica del risanamento edilizio, le sue indagini in merito al materiale edile impiegato e il suo trasporto in epoca medioevale.
La presenza nelle cantine di mura ciclopiche costruite con blocchi di granito lascia ad esempio aperti numerosi interrogativi.
Martin Laimer, residente a Lana, lavora come storico dell’arte-libero professionista negli ambiti della ricerca in campo edile, della tutela degli insiemi, del risanamento degli edifici storici e della mediazione culturale. Dall’anno 2003 è presidente dell’associazione “Arbeitskreis für Hausforschung in Südtirol”.
L’etnologo, imprenditore edile e contadino di montagna della val Passiria Harald Haller, ha già risanato, con la sua impresa specializzata in restauri, alcuni edifici sotto i portici e nel quartiere Steinach.
È stato coinvolto in prima persona nell’elaborazione del concetto e nella costruzione del “Museum Passeier“, del museo minerario di Monte Neve e del museo del Bunker a Moso, il “Mooseum“.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato