Arte e Cultura
Bimbi protagonisti di “Una notte al museo” il 5 ottobre: aperte le iscrizioni

Passare un’intera notte all’interno del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige sulle tracce di animali e minerali, addormentandosi ai piedi del grande acquario marino, per fare poi colazione insieme la mattina in attesa dei genitori: sabato 5 ottobre torna “Una notte al museo”.
L’appuntamento, rivolto a bambine a bambini dai 7 ai 10 anni, inizierà alle ore 20 del sabato sera per terminare alle 8.30 del giorno successivo.
Il costo a bambino è di 35 euro. Prenotazione obbligatoria al numero telefonico 0471 412964 (mar-dom ore 10-18).
Le prossime “Notti al museo” sono in programma il 16 e il 23 novembre e il 14 dicembre. Info: Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, www.museonatura.it

Naturmuseum Bozen: Eine Nacht im Museum
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano15 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti