Economia e Finanza
5 milioni di fondi FESR per ricerca e innovazione

La Giunta provinciale ha approvato il quinto avviso da 5 milioni di euro per il finanziamento di iniziative e progetti in ricerca e innovazione nell’ambito del Programma Operativo del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale(FESR) 2014-20.
Tre milioni sono destinati alla “realizzazione di infrastrutture funzionali allo sviluppo del sistema provinciale della ricerca e dell’innovazione per favorire la nascita di imprese innovative“.
Attraverso questi programmi sono stati finanziati ad esempio il Mummys Lab di Eurac Research a NOI Techpark per lo studio delle mummie o il progetto DronEx, che finanzia test su droni destinati a volare in condizioni estreme, presentato in questi giorni anche alla fiera “L’Europa sei tu” a Castel Mareccio. Potenziali beneficiari sono istituti scientifici e di ricerca con sede in Alto Adige.
Altri 2 milioni sono destinati alla “realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione eseguiti in cooperazione tra una o più imprese e almeno un organismo di ricerca e diffusione della conoscenza della provincia di Bolzano”.
Potenziali beneficiari sono piccole, medie e grandi imprese con unità produttive in Alto Adige, con il vincolo che l’attività di ricerca venga principalmente svolta in provincia, in joint venture con uno o più istituti di ricerca del territorio.
Come accedere al finanziamento
Per ciascun progetto è richiesto un preventivo minimo di spesa di 400.000 euro e una durata massima di due anni. Le candidature possono essere presentate a partire dalla pubblicazione del bando e fino al 30 gennaio 2020 sul portale Cohemon. Del coordinamento e la valutazione delle candidature si occupano la Ripartizione Europa di concerto con l’Ufficio innovazione e tecnologia della Provincia.
La novità di questo quinto bando è che la graduatoria resterà aperta anche dopo l’esaurimento dei finanziamenti europei, fino al 31.12.2021, per consentire l’ulteriore finanziamento di progetti attraverso fondi che si renderanno disponibili in futuro. “Grazie a questi investimenti contribuiamo a sostenere l’innovazione e lo sviluppo sul nostro territorio” ha detto il presidente della Provincia Arno Kompatscher.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT