Connect with us

Economia e Finanza

5 milioni di fondi FESR per ricerca e innovazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato il quinto avviso da 5 milioni di euro per il finanziamento di iniziative e progetti in ricerca e innovazione nell’ambito del Programma Operativo del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale(FESR) 2014-20.

Tre milioni sono destinati alla “realizzazione di infrastrutture funzionali allo sviluppo del sistema provinciale della ricerca e dell’innovazione per favorire la nascita di imprese innovative“.

Attraverso questi programmi sono stati finanziati ad esempio il Mummys Lab di Eurac Research a NOI Techpark per lo studio delle mummie o il progetto DronEx, che finanzia test su droni destinati a volare in condizioni estreme, presentato in questi giorni anche alla fiera “L’Europa sei tu” a Castel Mareccio. Potenziali beneficiari sono istituti scientifici e di ricerca con sede in Alto Adige.

Altri 2 milioni sono destinati alla “realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione eseguiti in cooperazione tra una o più imprese e almeno un organismo di ricerca e diffusione della conoscenza della provincia di Bolzano”.

Potenziali beneficiari sono piccole, medie e grandi imprese con unità produttive in Alto Adige, con il vincolo che l’attività di ricerca venga principalmente svolta in provincia, in joint venture con uno o più istituti di ricerca del territorio.

Come accedere al finanziamento

Per ciascun progetto è richiesto un preventivo minimo di spesa di 400.000 euro e una durata massima di due anni. Le candidature possono essere presentate a partire dalla pubblicazione del bando e fino al 30 gennaio 2020 sul portale Cohemon. Del coordinamento e la valutazione delle candidature si occupano la Ripartizione Europa di concerto con l’Ufficio innovazione e tecnologia della Provincia.

La novità di questo quinto bando è che la graduatoria resterà aperta anche dopo l’esaurimento dei finanziamenti europei, fino al 31.12.2021, per consentire l’ulteriore finanziamento di progetti attraverso fondi che si renderanno disponibili in futuro. “Grazie a questi investimenti contribuiamo a sostenere l’innovazione e lo sviluppo sul nostro territorio” ha detto il presidente della Provincia Arno Kompatscher.

Sport17 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano17 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica18 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta18 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano18 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina18 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti