Connect with us

Politica

Eliminata la parola “altoatesino” dai testi di legge? Urzì: “Termine fascista. Lega contraria ma tace”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E adesso anche la parola ‘altoatesinonon si può più usare. Esprimo un profondo sconcerto per la decisione assunta dalla I^ Commissione legislativa del Consiglio provinciale di cancellare l’espressione dalla Legge definita europea”.

Lo sfogo è del consigliere provinciale Alessandro Urzì che parla della decisione di cancellazione del termine ‘altoatesino’ dal vocabolario politico locale.

Perché non va bene? – continua Urzì – Perché deriva da Alto Adige, definizione imputata di “fascismo” dai secessionisti di Süd-Tiroler Freiheit (la proposta è di Myriam Atz Tammerle) ma approvata con leggerezza e scarso buon gusto anche dalla Volkspartei. Contraria ma silente la Lega.






L’espressione “altoatesino” è stata sostituita con quella “della provincia di Bolzano” con la p volutamente minuscola a sottolineare unicamente l’ambito territoriale. Un gesto chiaramente simbolico che si poteva evitare , che si potrebbe definire di epurazione linguistica, che offende gli italiani che si sentono, a buon diritto, orgogliosamente anche altoatesini.

Nella legge sono rimasti altri passaggi in cui l’espressione Alto Adige è rimasta, questo ancor più a significare che la stilettata era mirata a creare un fastidio, non ad affrontare un problema, tanto per inseguire ancora una volta sul terreno delle provocazioni i secessionisti invece di fare crescere la cultura del reciproco rispetto.

Si pensi quale rivoluzione scatenerebbe una proposta che tendesse a dichiarare “de facto” fuori legge (quello che è accaduto proprio con la parola “altoatesini”) l’aggettivo “südtiroler”.  Ne nascerebbe un putiferio con l’evocazione di immaginarie marce su Roma o imminenti pericoli fascisti. Invece è ritenuto legittimo, anzi normale, cancellare dalla legge l’espressione italiana di “altoatesini”.

Una follia che aspetta ancora una giustificazione. Ora il tema è, aperta la stura sull’argomento, cosa potrà accadere da qui in avanti nei testi di legge altoatesini. Da qui il mio invito a tutte le componenti italiane del Consiglio provinciale, anche in Giunta, a opporsi a questo metodo di pulizia linguistica dettato dai secessionisti”.



Italia & Estero20 minuti fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia20 minuti fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura2 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero2 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero3 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige3 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero3 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero3 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero3 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero3 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica16 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino17 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia17 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero22 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero24 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti