Società
Pensionamenti record per i dipendenti provinciali, lasciano in 408

Negli ultimi 3 anni si è registrato un incremento crescente del numero dei dipendenti della Provincia che sono andati in pensione. Ogni anno sono stati 100 in più dell’anno precedente: nel 2016 erano stati 198, nel 2017 sono aumentati a 309 e l’anno scorso sono stati addirittura 408.
Nell’accademia di aggiornamento della Provincia a Termeno Schloss Rechtenthal questa settimana si sono svolte le celebrazioni per il congedo dei pensionati.
“Per decenni sono stati impegnati in prima persona nello sviluppo e nell’espansione della nostra amministrazione e della nostra autonomia, arricchendole e rendendole vive” ha detto il presidente della Provincia e assessore al personale Arno Kompatscher ai presenti.
Ha sottolineato il ruolo centrale svolto dall’amministrazione provinciale e dai suoi dipendenti in Alto Adige, invitando questi ultimi a rimanere “ambasciatori dell’amministrazione pubblica” specialmente in quest’epoca di carenza di manodopera qualificata.
Se l’amministrazione provinciale ha funzionato bene negli ultimi decenni ed è stata in grado di fungere da modello come datore di lavoro, è stato anche un merito dei suoi dipendenti, ha riconosciuto il presidente.
I numeri dei pensionamenti
Dei 408 dipendenti pubblici che sono andati in pensione nel 2018, 248 sono donne e 160 sono uomini. I più anziani tra loro – 22 in totale – sono nati nel 1951, il più giovane pensionato è nato nel 1966.
Per quanto riguarda il loro servizio nell’amministrazione provinciale, 43 dipendenti vantano oltre 40 anni di servizio, per 96 dipendenti gli anni di servizio sono stati fra 36 e 40, per 62 dipendenti gli anni di servizio sono stati fra 31 e 35, per 52 dipendenti gli anni di servizio sono stati da 26 a 30, mentre 155 dipendenti hanno fatto fino a 25 anni nell’amministrazione.
I dipendenti appena pensionati provengono da vari uffici: dall’Ufficio del Libro fondiario all’Ufficio del Catasto, dal Servizio strade (33) al Servizio forestale (13). Una percentuale particolarmente elevata proviene dalle scuole: tra loro 76 persone che lavorano come personale ausiliario nelle scuole, 14 nel settore amministrativo, 29 insegnanti di scuole professionali e di musica e operatori per l’integrazione. Il settore degli asili ha registrato 64 pensionamento fra il personale impegnato in attività educative.
Molti dirigenti e capi ufficio
Tra i pensionati 2018 ci sono anche diversi dirigenti, come il direttore di lunga data del Dipartimento Lavoro, Helmut Sinn, l’altrettanto per lungo tempo direttrice degli asili provinciali Christa Messner, il direttore della scuola ladina Roland Verra e i direttori d’ufficio Hubert Bertoluzza, Martin Schöpf, Georg Mitterrutzner, Carlo Pomaro, Ivana Bertagnolli, Erwin Pardeller, Ernesto Scarperi, Luciana Fiocca, Christian Innerkofler, Loris Broccato, Silvester Regele, Roman Sandri, Hansjörg Silbernagl, Mauro Spagnolo e Carmen Springer. Alla fine della festa i funzionari in pensione hanno ricevuto un diploma come ringraziamento per i loro molti anni di servizio in Provincia.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero7 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.