Connect with us

Società

Bici elettriche, il Comune di Appiano vince il Premio mobilità 2019

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il progetto Mobilità sostenibile per i pendolari di Appiano si è aggiudicato il Premio mobilità 2019, giunto alla sua terza edizione. La menzione speciale della giuria è andata al biohotel Theiner’s garten. Sono stati 34 i progetti inoltrati da organizzazioni, comuni e imprenditori entro il termine di fine luglio.

“Grazie a questo premio abbiamo un’ampia scelta di progetti e idee per la mobilità sostenibile” ha detto alla consegna il responsabile del settore Green Mobility della STA, Harald Reiterer.

“Dobbiamo ripensare il concetto di mobilità e cambiare i nostri comportamenti – ha aggiunto l’assessore Daniel Alfreider – quindi la questione è come progettare luoghi, imprese e infrastrutture in modo da rendere la mobilità sostenibile e così migliorare la qualità della vita dei cittadini”. In ogni caso, secondo l’assessore “l’Alto Adige dovrebbe diventare il luogo con la migliore offerta di mobilità di tutta l’area alpina.”






Premio mobilità al Comune di Appiano

Per il primo premio il Comune di Appiano ha ricevuto da Alfreider un assegno di 6.000 euro. Il progetto, per ora unico nel suo genere, prevede che ai cittadini del Comune vengano messe a disposizione in punti nevralgici delle biciclette elettriche che poi permettono di connettersi con i mezzi del trasporto pubblico locale.

Subito dietro il Comune dell’Oltradige si è classificata la ditta di catering Rocking Beets di Stephen Tierney (secondo premio da 2.000 euro) che fornisce cibo biologico con mezzi ecologici.  Al terzo posto (premio da 1.000 euro) si è classificato il progetto In bicicletta a Naturno realizzato “per motivare i cittadini alluso della bicicletta”, ha spiegato la referente comunale Astrid Pichler.

Premio della giuria al Biohotel Theiner’s Garten

Il premio speciale della giuria è andato invece al Biohotel Theiner’s Garten di Gargazzone che, con metodi creativi come la consegna di una vera e propria pagella sulla quantità di Co2 risparmiata durante il soggiorno, spinge i propri ospiti a comportamenti ecosostenibili.

Il Premio mobilità è stato introdotto dalla Giunta su proposta del Consiglio provinciale e coinvolge, oltre al settore Green Mobility della STA, le Ripartizioni mobilità ed economia, l’Agenzia per l’ambiente e il Consorzio dei Comuni.  Il premio si inquadra nell’ambito della settimana europea della mobilità che si tiene ogni anno a metà settembre.

meteo13 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano18 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero18 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano18 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia19 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia3 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano3 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero3 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti