Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Festa Euregio domani a Egna con cultura, musica, sport

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per un giorno Egna diventa la capitale dell’Euregio. Domani, sabato 21 settembre, è infatti in programma “Dis-Egna: il mercato delle idee“, la Festa dell’Euregio che quest’anno si svolgerà nella località della Bassa Atesina.

L’obiettivo della giornata – spiega il presidente Arno Kompatscher – è fare in modo che i visitatori provenienti da Alto Adige, Tirolo e Trentino possano apprezzare diversità e punti in comune dei nostri tre territori attraverso la musica, la cultura e la cucina“.

Il programma della Festa dell’Euregio






7 cortili del centro di Egna e 6 palcoscenici musicali situati sempre nell’area urbana della cittadina, saranno il cuore pulsante della Festa dell’Euregio, che inizierà alle 10 di mattina con gli interventi dei tre presidenti Arno Kompatscher, Günther Platter e Maurizio Fugatti.

Per tutto il giorno, oltre agli stand gastronomici con prodotti locali affidati ad una serie di associazioni del territorio, ci sarà spazio sino alle ore 22 per concerti e spettacoli teatrali che renderanno la Festa dell’Euregio non soltanto un avvenimento folcloristico, ma un appuntamento in grado di coniugare tradizione e modernità. Il programma completo con tutti i dettagli lo potete trovare in allegato.

Cultura, musica, sport

Al di fuori del centro abitato di Egna, uno dei luogi della Festa dell’Euregio sarà il Klösterle di Laghetti, ex ospizio risalente al XIII secolo ottimamente conservato dove sarà possibile effettuare visite guidate (anche alla vicina centrale idroelettrica di San Floriano) e ascoltare musica.

Oltre che sui diversi palcoscenici, la musica sarà protagonista anche alla Haus Unterland, con il concerto (ore 18) dell’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, ensamble di 60 ragazzi provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino.

Nella zona sportiva, invece, sarà il calcio a farla da padrone con la Kerschdorfer Euregio Cup 2019 che vedrà sfidarsi a partire dalle 14.30 le squadre che lo scorso anno si sono aggiudicate le rispettive coppe provinciali di Alto Adige, Trentino, Tirolo del nord e Tirolo dell’est. La novità di quest’anno sarà la presenza del torneo femminile.

A Egna gratis con treni e bus

Dis-Egna: il mercato delle idee si presenta come un vero e proprio Greenevent. Egna, infatti, grazie alla Giornata Euregio della mobilità, sarà raggiungibile in maniera del tutto gratuita con treni e bus da ogni località di Tirolo, Alto Adige e Trentino per tutti i possessori di AltoAdige Pass, EuregioFamily Pass e degli altri abbonamenti al trasporto pubblico locale.

Dalla stazione ferroviaria sarà attivo un bus-navetta che porterà i visitatori verso il centro di Egna e, ogni 30 minuti, verso il Klösterle e la centrale idroelettrica. A disposizione per tutto il giorno anche delle bici elettriche da noleggiare.



Trentino9 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino9 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero12 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia13 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives13 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino13 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero13 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero18 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino18 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano18 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero23 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti