Alto Adige
I funghi dell’Alto Adige: al via la 55ma mostra micologica

Funghi freschi, appena colti, appartenenti centinaia di specie, in pratica tutte quelle che in questa stagione si possono cogliere nei diversi habitat naturali della provincia di Bolzano: sono loro i protagonisti della 55ma mostra micologica “I funghi dell’Alto Adige” dell’associazione “Bresadola”, che sarà inaugurata mercoledì 25 settembre 2019, alle ore 18, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano.
Per tutta la sua durata, i membri dell’associazione provvederanno a rifornire la mostra di esemplari freschi, mangerecci e velenosi, di ogni forma, dimensione e odore. Essi saranno inoltre sempre a disposizione dei visitatori per fornire spiegazioni.
La mostra, a ingresso libero e ospitata al secondo e terzo piano del museo, si potrà visitare fino a domenica 29 settembre compresa ogni giorno dalle ore 10 alle 19.30.
Fa eccezione venerdì 27 settembre quando, in occasione della Lunga notte della ricerca, l’apertura sarà prolungata fino alle ore 24. Per le scolaresche sono previste visite guidate di un’ora dal giovedì al sabato, con prenotazione obbligatoria al numero telefonico 0471 412975 (mar-ven ore 9-14).
Oltre a illustrare la varietà e ricchezza del mondo dei funghi nostrani, con diverse curiosità e rarità, la mostra micologica ha una forte valenza informativa, poiché permette a chi la visita di imparare a conoscere questi straordinari abitatori del bosco e la loro importanza.
Alcuni giocano un ruolo significativo per l’ecosistema, fungendo da “spazzini” o consentendo agli alberi un migliore approvvigionamento di sostanze nutritive e acqua.
Non va inoltre trascurato il carattere marcatamente scientifico della manifestazione, con i micologi dell’associazione impegnati a determinare, sulla base delle loro caratteristiche, l’appartenenza dei funghi raccolti all’una o all’altra specie e a censirne la diffusione sul territorio provinciale.
All’inaugurazione di mercoledì 25 settembre, ore 18, presenzieranno David Gruber, direttore del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, il presidente della sezione di Bolzano dell’associazione micologica “Bresadola” Bruno Michelon, il responsabile scientifico dell’associazione Francesco Bellù, e la curatrice della mostra Petra Mair.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”