Arte e Cultura
I sogni protagonisti della Giornata della Cultura ebraica 2019
Mentre a Merano, una delle 88 località d’Italia (uno dei 34 Paesi ad aderire) si celebrava la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2019 con 250 persone presenti a un concerto di musica tradizionale in sinagoga, a Finale Emilia (Modena) le donne prendono in mano “il sogno”, tema del 2019, e danno lustro alla radice giudaica delle due occidentali, giudaico-cristiane.
Le obiezioni all’inclusione nella civiltà italiana della storia culturale ebraica vanno definitivamente rimosse: dalla seconda distruzione del Tempio di Gerusalemme, il nostro Paese è stato la prima terra di diaspora ebraica, dopo l’abbandono della città dei tre monoteismi.
Questa presenza vale tanto quanto la vista binoculare rispetto a quella monoculare: ci dona una visione prospettica, basilare e profonda, accresce la grande dimensione storica del nostro meraviglioso Paese, aumentando la funzione di ispirazione per tutti i visitatori occidentali e occidentalizzati. Nessuno al mondo può sfuggire: già oggi l’Italia è così, ed è ben più importante per il mondo di quanto sia la “Pietra Nera” per il miliardo circa di musulmani.
Familiarizzare con la civiltà ebraica è fondamentale affinché il “Viaggio in Italia” divenga ancor più importante di quanto fosse già ai tempi di Goethe.
La presenza ebraica si è formata e sviluppata nella Penisola dall’età romana (II sec. a.C.) al Medioevo (X sec. d.C.) e gli ebrei, in Italia, hanno costruito una propria peculiare identità, anche rispetto ad altri luoghi della diaspora. Conoscendo e capendo meglio la cultura ebraica (la sua grande musica, la psicanalisi, la stupenda evocazione -anche tradotta- dei suoi testi sacri, l’elevatezza della sua letteratura, la saggezza delle sue pratiche intellettuali e rituali, i suoi filosofi, la salubrità e varietà della sua cucina…) potremo capire meglio la nostra cultura occidentale.
Le ardite metafore in letteratura, la stupenda prosa dello “Zohar” (il “Libro dello Splendore”, probabilmente l’ultimo testo religioso della storia umana), le numerologie della kabbalah aprono la cultura ebraica verso “il sogno” in modo diverso dall’altra nostra radice, quella cristiana.
E veniamo quindi al “sogno ebraico” del 15 settembre 2019 a Finale Emilia. La città, terremotata nel 2012 e ancora sofferente, ha attuato iniziative, private e pubbliche, di grande pregio: fatto eccezionale, gestite da non-ebrei, anche grazie alla collaborazione di un’amministrazione comunale sensibile, a dimostrazione che l’umano può avere diversi modi di pensare, ma la bellezza e la ricchezza culturale è un valore per tutti. Ricordiamo tre di queste iniziative.
La prima: visite guidate a due luoghi simbolo della storia ebraica finalese. Uno, il Ghetto di Finale, denominata fin nel 1800 “la piccola Venezia estense” per i suoi tanti canali, con la mente alle celebrazioni due anni fa del 500° del primo Ghetto a Venezia. La parola deriva infatti dall’area ove esso sorse, l’area del “getto”, in veneziano, della colata di fusione dei metalli delle industrie metallurgiche serenissime. Due, il Cimitero ebraico, con nella mente la tomba di Rabbi Loewe, il creatore del Golem, il primo robot o umanoide, del suggestivo cimitero ebraico di Praga.
Obiettivo raggiunto: grande suggestione onirica.
La seconda, “a casa” di Giovanna Guidetti della Osteria della Fefa, un delizioso pranzo Kosher, da… sogno! Lascerò a Diletto Sapori, saggio sociologo del convivio, una descrizione più dettagliata delle grandi qualità gastronomico-culturali di Giovanna, anche nell’interpretare la tradizione culinara ebraica di questa città mediana dello Stato Estense. La gastronomia ebraica è rimasta proprio come fatto tradizionale in paese, malgrado Finale non conti più alcuna presenza ebraica.
“Proprio nessuno”, afferma l’assessore alla cultura Gianluca Borgatti, a fronte di una comunità fino al 1815 tra le più vaste del nord-est, svuotatasi con la restaurazione post-napoleonica e l’avvento di quegli estensi austriacanti che attuarono persecuzioni in varie forme, anche violente, fino a causarne la fuoriuscita.
La terza iniziativa, presso la grande ed efficiente Biblioteca di Finale, costruita dopo il terremoto, ha riguardato un libro “Il Generale Rubino Ventura” ben scritto da Maria Pia Balboni: il protagonista è un personaggio di famiglia ebraica, avventuriero dalla vita emozionante e speciale, prima generale di Napoleone e poi mercenario d’alto livello presso importanti corti orientali, in particolare indiane Sikh. Avvincente la descrizione della genesi di quest’opera fatta dalla Balboni, in bilico tra ricerca e segni esoterici, tra sogno e realtà.
Ma il vero coronamento della giornata è stata la riduzione teatrale del libro, attuata dall’attrice e drammaturga Maria Antonietta Centoducati e dal suo “Teatro dei Sentieri”, composto dall’attore Gianni Binelli e dal musicista Ovidio Bigi: un successo ai limiti della standing ovation, cui peraltro la bravissima Centoducati è quasi abituata.
I presenti, un centinaio di persone, hanno avuto la stupenda esperienza di entrare nei personaggi del romanzo e nel loro tempo, con una invenzione teatrale di grande risultato: anche qui, sogni a go go, con le anime del generale tombeur des femmes e della sua consapevole e ironica moglie Anna che rammentavano dall’aldilà una vita avventurosa, piena di episodi emozionanti. Rubino Ventura era un ebreo che non si curava delle sue origini, ma soltanto delle sue qualità umane.
Come tutti qui, in fraternità, nel comune di Finale Emilia, provincia di Modena, a pochi chilometri da Ferrara, dove sorge il MEIS, Museo degli Ebrei Italiani e della Shoah, destinato a divenire il secondo, ma forse il più bello, dei musei ebraici al mondo, dopo quello di Gerusalemme.
Lì troverete una mostra, divenuta permanente, che vi spiega perché l’Italia è il secondo Paese ebraico del mondo, dopo Israele: lo dice la storia della diaspora, seguita alla distruzione del Tempio di Gerusalemme, di là dal mare Mediterraneo.
Intorno, però, sono ancora evidenti i danni del terremoto del 2012, e sospetti i ritardi dell’amministrazione regionale nell’assolvere a quanto di propria competenza, per ridare alla terra finalese le sue bellezze cittadine, che sono ancora, da troppi anni, coperte di tubi innocenti e di transenne.
Speriamo che anche questo non rimanga… un Sogno!
-
Italia & Estero2 giorni fa
Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ufo e droni nei cieli: un enigma che scuote governi e intelligence (VIDEO)
-
Consigliati2 giorni fa
Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bambina di 10 anni scompare all’uscita da scuola. Ritrovata dopo ore di ansia
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion
-
Italia & Estero3 giorni fa
Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna
-
Trentino6 giorni fa
Investita mentre stava attraversando la strada, gravissima una 93 enne
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità
-
Trentino4 giorni fa
Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada
-
Italia & Estero19 ore fa
Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Processo Matteo Salvini: venerdì una sentenza destinata a finire sui libri di storia