Connect with us

Ambiente Natura

Passi per il clima, a scuola e al lavoro rispettando l’ambiente

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sensibilizzare i più giovani, e anche i loro genitori, alla tutela dell’ambiente, invitandoli a compiere un primo, significativo step in questa direzione.

Ecco l’obiettivo di Passi per il clima, iniziativa dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima grazie alla quale, nell’arco di due settimane, gli alunni possono dare il loro contributo per un mondo con meno inquinamento compiendo il tragitto casa-scuola a piedi o con un mezzo ecologico: dalla bicicletta al monopattino o utilizzando i mezzi pubblici.

Per ogni distanza percorsa senza uso dell’auto collezionano un adesivo verde da incollare in un apposito pass. Anche docenti e genitori sono invitati a sostenere questa azione e a scegliere mezzi di trasporto alternativi all’auto per andare al lavoro.






Iniziative a Laghetti, Laives e Bolzano

Insieme ai compagni di classe e a quelli di altre scuole i ragazzi puntano a raccogliere il maggior numero di passi per il clima possibili. In provincia di Bolzano, sono tre le iniziative programmate per questa settimana.

Lunedì l’assessore
provinciale all’ambiente Giuliano Vettorato è andato in visita alla Scuola primaria “Don Milani” di Laghetti di Egna, replicando nella giornata di oggi alla scuola media in lingua tedesca “Astrid Lindgren” di Laives, mentre venerdì sarà presente nella Scuola primaria “Don Bosco” di Bolzano.

“Il progetto “Passi per il clima” – spiega Vettorato – invita tutti, i bambini ed anche noi adulti, ad adottare comportamenti più rispettosi verso l’ambiente che ci circonda. Meno traffico nei pressi delle scuole significa sicuramente aria più pulita, ma vuol dire anche meno rumore e una maggiore sicurezza per ciclisti e pedoni”. Al termine dell’iniziativa, verranno sommati tutti i passi per il clima raccolti e il risultato verrà trasmesso all’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima.

Tutte le classi potranno partecipare all’estrazione di 5 laboratori di attività fisica. Tenendo conto anche dei Passi per il clima raccolti negli altri paesi europei il risultato complessivo europeo verrà presentato alla prossima Conferenza Internazionale del Clima in Cile.

Pacchetto di educazione ambientale Scuola.Ambiente

Oltre a Passi per il clima, l’Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima mette a disposizione delle scuole altoatesine una serie di altre 15 iniziative su acqua, clima, rumore, aria, rifiuti e consumi grazie al pacchetto di educazione ambientale Scuola.Ambiente.

La novità di quest’anno consiste nel quiz online “I pesci migrano”, che si svolgerà in occasione della Giornata internazionale della migrazione dei pesci. Le iscrizioni ai progetti di educazione ambientale sono aperte fino al 15 ottobre. Il pacchetto Scuola.Ambiente è presentato tramite un video sui canali ufficiali Youtube e Facebook della Provincia di Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero16 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia18 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero19 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia19 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia19 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano21 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige21 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia21 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia22 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige2 giorni fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero2 giorni fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti