Connect with us

Società

Lavoro: ricerca sui diplomati della formazione professionale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“La vita professionale degli alunni dei corsi di qualifica professionale” questo il tema dell’ultimo numero del bollettino “Mercato del lavoro news” pubblicato a cura dell’Osservatorio del mercato del lavoro.

Nel periodo 2005-2009 circa 3.150 giovani tra i 17 e i 21 anni residenti in provincia di Bolzano hanno terminato un corso di qualifica professionale a tempo pieno. In base alla ricerca condotta dall’Osservatorio del mercato del lavoro a dieci anni dal diploma il 38% lavora in una professione coerente con la propria formazione. Un ulteriore 8% lavora nello stesso settore o area.

Un quarto dei diplomati a tempo pieno svolge una professione che non è legata alla propria formazione. Solo il 2% è iscritto nelle liste di disoccupazione dieci anni dopo il diploma. Circa il 4% sono lavoratori autonomi, un altro 4% sono madri con un figlio di meno di 6 anni e il 6% è emigrato all’estero o in un’altra provincia italiana. Per il restante 13% non ci sono informazioni sull’occupazione in provincia di Bolzano.






Il testo compie quindi un’ampia disamina sui vari settori della formazione professionale e sugli sviluppi lavorativi a dieci anni dal diploma di coloro che hanno conseguito una qualifica professionale.

Dati importanti per il mercato del lavoro

Queste informazioni sono di grande importanza per la pianificazione mirata di un corso o una formazione professionale. Se in una determinata area fossero necessari 100 ulteriori lavoratori qualificati, allora bisognerebbe programmare una formazione per un numero di studenti di circa tre volte superiore, al fine di ottenere il numero desiderato di lavoratori qualificati.

Inoltre, l’analisi mostra che la mobilità professionale e territoriale è presente anche in programmi di formazione molto vicini alla formazione professionale e al mercato del lavoro.

“Le competenze acquisite nella formazione – sottolinea l’assessore provinciale competente per il settore del lavoro, Philipp Achammer – possono apparentemente essere trasferite anche in altri settori professionali. Questo lo conferma anche la percentuale di disoccupati e non occupati molto bassa dieci anni dopo il diploma. Inoltre, in considerazione dell’incombente carenza di lavoratori qualificati, è importante evitare processi di dequalificazione dove nonostante una formazione professionale i diplomati esercitato solo professioni non qualificate”.



Italia & Estero5 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia8 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero11 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero15 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta15 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero15 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero15 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia15 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia15 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti