Politica
Bressanone in festa per il vescovo Tomasi: tante bandiere ma non il tricolore

Austria, Germania, Svizzera ed Europa: la nutrita schiera di bandiere issate in occasione dell’ordinazione a nuovo presule di Treviso del bolzanino Michele Tomasi domenica 15 settembre nel duomo di Bressanone, campeggiava sui pennoni davanti alla cattedrale della città vescovile.
Del tricolore però, nemmeno l’ombra. La segnalazione è del consigliere provinciale di l’Alto Adige nel cuore Alessandro Urzì che scrive:
“Bressanone in festa, ma senza bandiera italiana? Premetto di trovarmi in convalescenza e quindi impossibilitato ad essere presente personalmente nel giorno di festa dedicato alla ordinazione del vescovo Mons. Tomasi a Bressanone.
Un momento di unione e spiritualità intensa che rende orgogliosa tutta la comunità altoatesina.
Per questo la segnalazione da parte di concittadini della assenza sui pennoni davanti al Duomo di Bressanone (nelle ore della mattinata che ha preceduto la cerimonia, e probabilmente anche dopo…) del Tricolore italiano nonostante la fitta e generosa presenza al contrario dei vessilli austriaco, svizzero o tedesco, ha creato amarezza e sconcerto.
Attenzione: se la segnalazione pervenuta, (con tanto di foto che allego) e che personalmente non ho potuto verificare per la ragione sopra esposta, corrispondesse al vero e non ho motivo di dubitarne considerata la serietà della fonte, non penso si tratti di un atto di volontà ma della consueta sciatteria, della consueta superficialità e leggerezza con cui si considera il valore del reciproco rispetto in una terra come quella altoatesina. Ma la sciatteria non è meno grave del dolo.
Ma sì, chi se ne importa di verificare che ci sia il simbolo “terreno” in cui si riconosce una parte importante della Comunità altoatesina e di Bressanone, che costituisce un elemento imprescindibile della nostra terra, ossia il Tricolore. Ma vi capita mai di scoprire che per la stessa sciatteria manca la bandiera austriaca o tedesca o addirittura extracomunitaria della Svizzera, o anche solo quella europea? Strano, curioso davvero, ma davvero mai.
Ecco come fare per mandare di traverso alla Comunità italiana una festa pure bellissima. Per fortuna che essa era dedicata a valori più grandi e universali, che ci spingono in questa occasione, ma solo in questa a perdonare chi ha peccato. Non vogliamo essere certo noi a rovinarla al vescovo Tomasi a cui va la testimonianza della nostra deferenza. Ma almeno vorremmo che qualcuno questa ingiusta mortificazione verso la Comunità italiana ce la spiegasse.
Possiamo contarci?“.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano3 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino4 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano2 settimane fa
Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico