Bolzano
Riapertura di viale Trento ai mezzi aziendali? Test da ripetere a ponte Resia

Oggi (16 settembre) entrerà in vigore l’ordinanza firmata dal Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi che prevede una deroga al divieto di transito in viale Trento con accesso da via Roma per i soli autocarri di massa complessiva sino a 35q. Tale provvedimento prevede in via sperimentale per 6 mesi dal 16 settembre 2019 al 16 marzo la deroga al divieto di transito a fasce orarie dal lunedì al sabato, dalle 6.30 alle 8.30 e dalle 13.00 alle 15.00.
“Anziché occupare per ore ponte Roma, via Roma e viale Druso per raggiungere i numerosi cantieri in centro – commenta Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV – i nostri artigiani potranno percorrere viale Trento.
Forse rimarranno bloccati anche lì, lo verificheremo con la sperimentazione, ma di sicuro libereranno altre arterie principali. Grazie al periodo di test, sarà possibile capire anche se gli orari individuati sono quelli più utili, se vanno ampliati, ridotti, spostati un po’ più avanti o più indietro nella mattinata e nel primo pomeriggio”.
“Allo stesso tempo – prosegue Corrarati – riteniamo che, di fronte alla prospettiva di una città che cambierà molto con numerosi cantieri concentrati in un arco temporale lungo, occorra sperimentare altre soluzioni che possano consentire di liberare l’arginale Sud e la Zona produttiva nei momenti di picco del traffico.
Ad esempio la riapertura di ponte Resia in direzione via Resia, sfruttando la fitta rete di telecamere che sta per entrare in funzione come strumento per monitorare il traffico ed una segnaletica digitale, probabilmente più efficace rispetto al semplice cartello posizionato in viale Trento, per deviare i flussi dei veicoli quando la situazione lo richiederà.
Dobbiamo assolutamente evitare che i veicoli aziendali rimangano intrappolati per quasi metà giornata lavorativa nel traffico e, al contempo, dirottando su altre vie i veicoli aziendali, si potrà dare maggiore fluidità ai veicoli privati.
Il tutto, aspettando con fiducia che i numerosi interventi infrastrutturali dell’Agenda Bolzano di Comune e Provincia e le misure del Pums del Comune prendano forma ed entrino in vigore. Consapevoli, però, che ci vorranno dieci anni per andare a regime”.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Alto Adige10 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia