Connect with us

Bolzano

Segretari comunali, al via il corso di abilitazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È stato recentemente approvato il bando per l’indizione del 14° corso di abilitazione alle funzioni di segretario comunale. La decisione era stata adottata dalla Giunta provinciale nel giugno scorso su proposta del presidente Arno Kompatscher. Lo scopo principale del corso è quello di preparare una nuova leva di giovani laureati in grado di ricoprire questo importante ruolo dell’amministrazione comunale.

Disponibili 50 posti di formazione

“Dato che nei prossimi mesi circa una dozzina di segretari comunali andrà in pensione è opportuno organizzare un corso di formazione grazie al quale si potrà assicurare la continuità del servizio ed il relativo decreto è stato firmato nei giorni scorsi” sottolinea il presidente della Giunta.






Il corso è riservato a 50 partecipanti, 40 posti sono riservati a candidati residenti nella provincia di Bolzano, i restanti 10 sono assegnati a candidati di altre province italiane. Se i candidati di altre province sono in numero inferiore a dieci i posti residui vanno a beneficio dei residenti in Alto Adige.

Il corso di formazione viene organizzato, come nel passato, dalla Ripartizione enti locali in collaborazione con la Direzione formazione in lingua tedesca e la Scuola professionale per il commercio e la grafica “Johannes Gutenberg” di Bolzano.

Un ruolo importante a livello comunale

In merito alla figura professionale del segretario comunale il presidente Arno Kompatscher rileva che “svolge un ruolo importante nell’ambito dell’amministrazione comunale sotto il profilo giuridico, amministrativo ed economico. Impronta il proprio operato ai principi di imparzialità, oggettività e trasparenza, è in sostanza un vero e proprio manager e braccio destro del sindaco“.

Le domande devono essere consegnate entro le ore 12 del 4 ottobre 2019 alla Ripartizione enti locali della Provincia di Bolzano di piazza Magnago 1, a Bolzano tramite raccomandata o posta elettronica certificata (PEC – oertlichekoerperschaften.entilocali@pec.prov.bz.it). Per informazioni è possibile contattare la Ripartizione enti locali (0471411100 – enti.locali@provincia.bz.it).

Bolzano Provincia6 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero9 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia11 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero12 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia12 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia12 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano14 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige14 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia15 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti