Società
Inaugurazione dell’anno scolastico dedicata al successo formativo con Tania Cagnotto

Le storie di successo formativo, illustrate da alcuni ex studenti del Centro di formazione Professionale di Bolzano, come esempio per gli studenti che affrontano il loro percorso formativo.
Questo il tema scelto dalla Sovrintendenza italiana per l’inaugurazione dell’anno scolastico 2019/20. Una giornata dedicata agli studenti, i protagonisti della scuola, che hanno gremito l’Auditorium “Lucio Battisti” dell’istituto di Via Santa Gertrude.
Presenti in sala il vicepresidente della Provincia e assessore alla scuola Giuliano Vettorato, il Sovrintendente Vincenzo Gullotta e il Prefetto Vito Cusumano. Ad aprire la mattinata, presentata da quattro membri della Consulta provinciale degli studenti, è stato il Sovrintendente Vincenzo Gullotta.
“La scuola – ha sottolineato – è un luogo da rispettare, dove le connessioni diventano la base per la costruzione di una società migliore vogliamo fornire agli studenti quelle basi essenziali per farli sentire protagonisti del cambiamento”.
Il Vicepresidente della provincia e assessore alla scuola Giuliano Vettorato ha posto l’accento sul ruolo della scuola per coloro che siedono dietro i banchi.
“La scuola deve diventare sempre di più una seconda casa per i ragazzi – ha evidenziato – all’insegna della legalità. Quello scolastico è un percorso fondamentale, nel quale studenti, docenti e personale della scuola devono poter lavorare con entusiasmo ed in sintonia fra loro“.
Cagnotto: “La scuola mi ha aiutato a crescere”
Madrina della giornata la tuffatrice e olimpionica Tania Cagnotto, che ha testimoniato agli studenti il suo personale percorso formativo quale ex studente del Liceo scientifico sportivo “Toniolo” di Bolzano.
“A scuola ho coltivato le prime vere amicizie – ha spiegato – gli impegni sportivi mi hanno portato lontano dai banchi anche per mesi. Dietro al successo c’è sempre impegno e passione, gli elementi che mi hanno permesso di raggiungere tanti bellissimi traguardi nella vita”.
A partire dal primo pomeriggio tante famiglie hanno preso parte alla giornata a porte aperte dal titolo “Arti, Mestieri e Tecnologie. Un viaggio dentro la scuola”.
Un percorso espositivo nel quale studenti di tutte le scuole della provincia hanno illustrato alla cittadinanza le attività, i progetti e i materiali che hanno realizzato durante le lezioni.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero7 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino