Società
Merano: apre lo sportello di consulenza SpIQ, contro discriminazione e lotta all’omofobia

A partire da venerdì 13 settembre sarà operativo in Comune lo sportello SpIQ, che offrirà consulenza a persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersessuali e asessuali.
Alcuni mesi fa il Comune di Merano ha aderito alla Rete RE.A.DY per la lotta contro la discriminazione di persone omosessuali e transessuali.
L’obiettivo delle Rete RE.A.DY è quello di creare sinergie fra le varie amministrazioni comunali per dare una risposta convincente alle esigenze delle persone discriminate e garantire loro una migliore qualità di vita.
“Vogliamo essere una città aperta e liberale nei confronti di tutte le persone. La lotta contro l’omofobia ci sta pertanto a cuore, perché si tratta di una lotta che non riguarda solo persone omosessuali o transessuali, ma tutta la comunità“.
“Non è ammissibile che in una società moderna come la nostra si verifichino ancora casi di discriminazione“, ha ribadito Rösch.
Servizio di consulenza SpIQ
Il primo passo contro queste forme di discriminazione è l’attivazione, in municipio, di SpIQ, uno sportello di ascolto e counseling offerto dall’associazione Centaurus e rivolto in particolare a persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersessuali e asessuali.
Lo sportello vuole sostenere ragazze e ragazzi nel percorso di una maggiore conoscenza di sé, dare informazioni corrette rispetto all’orientamento sessuale e all’identità di genere, sostenere il processo di coming out e la relazione con i genitori e con le altre figure adulte ed essere anche un punto di ascolto per chi vive situazioni di bullismo e/o mobbing legate all’identità sessuale.
Lo sportello sarà aperto a partire dal 13 settembre, ogni venerdì pomeriggio dalle ore 17 alle ore 20 (si accede solo previo appuntamento).
Per fissare un appuntamento gli interessati possono scrivere a: help.point@centaurus.org oppure il numero telefonico: 0471 976342 negli orari di ufficio oppure inviare – sempre a questo numero – un messaggio Whatsapp.
SpIQ persegue le seguenti finalità:
– promuove il benessere soggettivo/individuale della persona con identità sessuale sociale di minoranza attraverso l’attivazione di processi di empowerment;
– favorisce l’inclusione nei contesti di vita attraverso il sostegno con azioni attive di inclusione e advocacy;
– facilita processi orientati allo sviluppo di una comunità attenta alle questioni di genere e alle intersezioni con le altre dimensioni sociali a rischio di discriminazione o marginalizzazione;
L’iniziativa partita da un mozione
A Villa San Marco, sede dell’Accademia di studi italo-tedeschi, è stata istituita nel 2016 una piattaforma Euregio per la dignità umana e i diritti umani che è sostenuta anche dal Comune di Merano.
E proprio nella villa di via Innerhofer, lo scorso mese di maggio, il sindaco Paul Rösch e la presidente del Consiglio comunale Francesca Schir hanno siglato l’adesione del Comune di Merano a RE.A.DY, la rete nazionale delle amministrazioni comunali che vogliono impegnarsi nella lotta contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
Con la firma della carta d’intenti è stato dato anche seguito a una specifica mozione presentata dalla consigliera Francesca Schir e dal consigliere Kurt Duschek (Gruppo misto) nonché dal consigliere David Augscheller (Sinistra Ecosociale) e approvata all’unanimità dal Consiglio comunale ai primi di novembre dello scorso anno.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!