Bolzano
Oltre un milione per risanare i campi da calcio di via Resia: ieri la partita inaugurale

Si sono conclusi da qualche giorno i lavori di rifacimento dei due campi da calcio Resia A e Resia B di via Resia, per i quali il Comune ha investito oltre 1 milione di Euro.
Ieri sera (5 settembre) i nuovi campi sono stati inaugurati con un’amichevole tra la squadra della sezione bolzanina dell’Associazione Italiana Arbitri e il GS Excelsior, squadra che fa del fair-play la propria bandiera. A dare il calcio di inizio è stato il Vice Sindaco e Assessore comunale ai Lavori Pubblici, Luis Walcher.
“L’amministrazione si è posta l’obiettivo di risanare almeno un campo di calcio all’anno. In questo caso, visto che si tratta di campi ‘gemelli’, l’intervento è stato doppio e l’impegno necessario ingente. Si tratta però di un investimento ad alto valore aggiunto, perché, oltre a promuovere lo sport, questi campi e le società che lo usano servono anche per fare comunità e danno la possibilità a giovani e meno giovani di divertirsi“, ha detto Walcher.
Il GS Excelsior e gli arbitri bolzanini si allenano sui campi Resia già dalla scorsa settimana e hanno apprezzato la qualità dei lavori.
“Per noi il fair-play vale anche fuori dal campo e nel rapporto con le istituzioni: l’intervento effettuato questa estate dal Comune di Bolzano era molto atteso dai nostri calciatori e questa amichevole è stato per noi il modo per ringraziare l’amministrazione per l’investimento“, ha detto il Presidente del GS Excelsior Mirco Marchiodi.
Ha ringraziato il Comune anche il Presidente della sezione AIA di Bolzano, Mirco Iacopetti: “Anche per gli arbitri è indispensabile tenersi in forma e allenarsi regolarmente in vista delle partite. La disponibilità dei nuovi campi è un’opportunità per farlo al meglio“.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano18 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti