Connect with us

Bolzano

Trasporto pubblico, al via la roadmap per nuovo modello di gestione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si terranno tra il 20 e il 26 settembre le prime audizioni con tutti i player e gli esperti del settore per approfondire gli aspetti normativi legati alla proposta di creazione di un nuovo modello per la gestione dei servizi di trasporto pubblico extraurbano dei bus di linea in Alto Adige.

Dopo l’annullamento del bando dello scorso anno, a fine luglio la Giunta aveva recepito una mozione approvata in Consiglio provinciale che impegnava l’esecutivo a presentare una proposta che andasse in questa direzione alla luce anche delle novità presenti nella recente legge sulla semplificazione degli appalti.

Vogliamo porre le basi per una collaborazione costruttiva fra pubblico e privato, per una fiducia reciproca, in modo tale da affrontare le sfide principali del futuro“, commenta l’assessore provinciale Daniel Alfreider.






La mobilità – aggiunge – è uno dei settori più importanti della nostra società: la qualità del servizio, un parco mezzi ecosostenibile, la digitalizzazione dei sistemi di ticketing e d’informazione e una valorizzazione del personale coinvolto saranno al centro del processo per dare il miglior servizio possibile al cittadino“.

Road map per il nuovo modello di gestione

La roadmap per arrivare all’elaborazione di un nuovo modello gestionale, economico, organizzativo e amministrativo prevede una prima fasedi confronto dei modelli di gestione sul territorio nazionale e internazionale, e il confronto con esperti del settore.

In questi giorni il Dipartimento mobilità della Provincia di Bolzano sta inviando gli inviti a tutte le parti in causa.

I soggetti coinvolti

Saranno coinvolti il Consorzio dei comuni, gli imprenditori del settore, i sindacati, le associazioni di categoria (imprenditori e artigiani), le associazioni nazionali degli autotrasportatori, ed esperti di modelli di gestione dei trasporti di livello nazionale ed internazionale.

A novembre verrà organizzato un convegno specifico sul trasporto pubblico locale, durante il quale si affronteranno le questioni normative europee, nazionali e locali come anche gli aspetti tecnici, economici e aziendali dei diversi sistemi di gestione.

Bolzano Provincia2 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano5 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero8 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano8 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia8 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino8 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia9 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero20 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti