Connect with us

Bolzano

Polizia Municipale: attenti a false assicurazioni. Gli agenti bolzanini smascherano una truffa

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel grande calderone di truffe architettate sul web, hanno recentemente preso piede quelle che riguardano le polizze RC Auto, dietro alle quali si nascondono vere e proprie bande criminali con frodi sempre più sofisticate.

LaPolizia Municipale di Bolzano sottolinea infatti come il sistema adottato sia abbastanza semplice: viene aperto un sito Internet contenente offerte di polizze auto temporanee a prezzi estremamente vantaggiosi, facendo riferimento a nomi di broker e compagnie effettivamente esistenti, anche famose.

Per fornire un’ulteriore “marchio” di apparente autenticità inseriscono la sigla ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici. Diversi i casi accertati, con siti che riportano i dati identificativi di intermediari regolarmente iscritti nel Registro Unico degli Intermediari, ma del tutto estranei alle attività svolte dai siti stessi.






Ed anche le compagnie assicurative coinvolte nella frode non solo non c’entrano nulla, ma sono anch’esse vittime del sistema truffaldino. Allora, come cautelarsi o difendersi?

Se proprio non si vuole perdere l’occasione di stipulare una polizza particolarmente conveniente via Internet, è bene fare prima delle verifiche. Innanzitutto controllare, proprio sul web, che non vi siano già segnalazioni di attività illegali a carico del sito prescelto.

Ciò comunque non basta, perché molto spesso questo genere di siti vengono aperti e poi chiusi in breve tempo, per poi essere riaperti con altri nomi. Il tempo necessario per raccogliere i soldi, sparire e lasciare gli ignari automobilisti, senza una valida assicurazione.

Un grosso aiuto in questo senso viene offerto da IVASS; l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, il quale raccomanda di verificare, prima della sottoscrizione, che i contratti siano riconducibili a imprese regolarmente autorizzate allo svolgimento dell’attività assicurativa, tramite la consultazione sul sito www.ivass.it  dell’albo delle imprese italiane e degli elenchi delle imprese estere ammesse a operare in Italia.

Una di queste truffe è stata smascherata di recente dalla Polizia Municipale di Bolzano, particolarmente attenta, tra i vari compiti istituzionali, al controllo delle assicurazioni auto.

Qualche giorno fa, una pattuglia ha intercettato in via Renon un’autovettura in condizioni tali da renderne necessaria la revisione straordinaria.

Tra i vari documenti esibiti dal conducente, l’occhio degli agenti è caduto in particolare sul duplicato della polizza assicurativa, apparentemente regolare, ma che riportava una data di scadenza alquanto dubbia.

Dalla verifica al terminale operata dagli agenti della centrale operativa, è emerso che quell’auto non era coperta da assicurazione, con l’inevitabile conseguente sequestro del veicolo.

Per il proprietario è stata naturalmente un’amara sorpresa la truffa subita, ma ovviamente molto peggio sarebbe stato se l’accertamento fosse avvenuto a seguito di un suo coinvolgimento in un infortunio stradale.

Attenzione quindi a circolare con l’assicurazione in regola. L’art.193 del codice della strada, in caso di accertamento di circolazione di veicolo non assicurato, prevede una sanzione di 868 Euro, 5 punti di decurtazione dalla patente di guida ed il sequestro del veicolo

Di recente il legislatore ha inasprito le sanzioni in caso di recidiva entro il biennio, elevando quella pecuniaria a 1.736 Euro prevedendo poi la sospensione della patente da 1 a 2 mesi.



meteo4 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano10 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero10 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano10 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia11 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano1 giorno fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives1 giorno fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero1 giorno fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero1 giorno fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti