Connect with us

Società

1710 incidenti nel 2018 in Alto Adige, 33 morti e 2200 feriti. CTCU: “Consigli per la sicurezza”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Secondo i dati dell’ASTAT, ogni giorno, in Alto Adige, si verificano in media cinque incidenti stradali con danni più o meno gravi alle persone.

Nel 2018 sono stati rilevati complessivamente 1.710 incidenti, che hanno causato la morte di 33 persone e 2.200 feriti. Nessuno pensa ovviamente volentieri a circostanze come queste. Tuttavia è sempre bene aver chiaro come comportarsi in simili frangenti; ciò può aiutare almeno a limitare le conseguenze di tali eventi spiacevoli.

Nel caso in cui si dovesse rimanere coinvolti in un incidente stradale, la prima buona regola è quella di cercare di mantenere, per quanto possibile, la calma” consiglia Walther Andreaus, Direttore del Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU). 






Anzitutto occorre mettere in sicurezza il luogo del sinistro: attivate le luci intermittenti (le cd. frecce), indossate il giubbetto catarifrangente e posizionate il triangolo d’emergenza almeno a 50 metri di distanza dal luogo del sinistro (a monte). Quindi allontanatevi e avvisate immediatamente il pronto intervento, chiamando il numero unico di soccorso 112. 

In caso di infortunio con feriti, è bene ricordare che l’utente della strada è obbligato a prestare loro soccorso. Chi abbia già seguito un’apposita formazione sulle procedure di soccorso potrà controllare il polso e la respirazione del ferito, metterlo in posizione stabile su un fianco, tamponare eventuali emorragie esterne ed altro ancora. Coloro che invece non hanno particolari competenze di soccorso devono comunque prestare assistenza psicologica al ferito, parlandogli e rassicurandolo fino all’arrivo dei soccorsi.

In caso di incidente con soli danni lievi alle cose, è opportuno spostare i veicoli coinvolti verso il bordo della carreggiata per non intralciare la normale circolazione degli altri autoveicoli.

Incidente provocato o in cui è coinvolto veicolo con targa estera

In caso di incidente in Italia provocato da un veicolo con targa estera andrebbe comunque compilata la cd. constatazione amichevole dell’incidente (il modulo blu). Se le versioni riguardo la dinamica dell’incidente fornite dalle parti non dovessero concordare, è consigliabile non firmare il modulo” questo il consiglio di Stefanie Unterweger, consulente per il settore assicurativo del CTCU.

A seconda della procedura di rimborso, variano i tempi entro i quali il danneggiato deve ricevere il risarcimento. Se i termini non vengono rispettati, è possibile presentare reclamo all’IVASS, Autorità di vigilanza per il settore assicurativo”.

Se in seguito ad un sinistro l’autoveicolo risultasse irrimediabilmente danneggiato, consigliamo di informarsi con precisione riguardo a ciò che ci spetta come risarcimento.

Oltre al valore del veicolo, al danneggiato spetta, infatti, anche il rimborso dei costi per la rimozione del veicolo, per la rottamazione, dei costi per il parcheggio, del bollo auto per il periodo non goduto, dei costi di immatricolazione per la nuova vettura nonché, a seconda del caso, il rimborso dei costi per l’eventuale mezzo sostitutivo.

Trovate questi e molti altri consigli sul comportamento da tenere in caso di sinistro nel foglio informativo “Come comportarsi in caso di incidente stradale?”, disponibile sul sito www.centroconsumatori.it nonché presso tutte le sedi del CTCU e lo Sportello mobile.

Ambiente Natura1 ora fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero1 ora fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige2 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero2 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero2 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero2 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero2 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica15 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino16 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia16 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero21 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero23 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano23 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica23 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia23 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti