Connect with us

Alto Adige

Mobilità elettrica, crescono le richieste di incentivi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel periodo compreso tra gennaio e luglio 2019, la Provincia di Bolzano ha erogato oltre 122.000 euro di contributi in più per l’acquisto di auto elettriche e di stazioni di ricarica rispetto al medesimo periodo del 2018.

“L’incentivazione di forme sostenibili e pulite di mobilità costituisce una priorità per una maggiore tutela del clima e per risparmiare risorse” afferma l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, soddisfatto che sempre più imprese e privati altoatesini si avvalgano dei contributi per la mobilità elettrica che, come afferma “in futuro dovrà divenire un’alternativa concreta per ogni cittadino e per ogni impresa”.

L’incentivazione di veicoli a emissioni limitate costituisce un punto del pacchetto di misure per favorire una mobilità pulita e smart in Alto Adige.






“L’incremento costante della richiesta di mobilità elettrica nel settore economico è confortante perché in tal modo le nostre aziende non solo investono in tecnologie innovative, ma danno un contributo di rilievo per una maggiore tutela del clima con minori emissioni di CO2”, fa presente l’assessore provinciale all’economia Philipp Achammer.

Raddoppiano le richieste di incentivi

La Ripartizione mobilità ha erogato in totale 467.451 euro di contributi per incentivare la mobilità elettrica rispetto ai 344.880 del 2018, mentre le richieste di incentivazione da parte delle aziende sono passate dalle 40 del 2018 alle 84 del 2019, ovvero più del doppio.

In aumento anche per le richieste di contributo presentate da privati cittadini. Tra gennaio e luglio 2018 erano stati 27 gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche e di veicoli ibridi con sistema plug in erogati, mentre nello stesso arco temporale nel 2019 sono diventati 45. In totale pertanto nel 2019 sono state presentate 129 richieste, 62 in più (+48%) rispetto al 2018.

Contributi per l’acquisto di stazioni di ricarica

87 cittadini privati nel 2019 si sono avvalsi anche degli incentivi per l’acquisto di stazioni di ricarica. Nel 2018 erano 54. In questo ambito per le aziende la sitzuazione è rimasta pressoché invariata: nel 2018 erano in totale 161, mentre nel 2019 sono diventate 159.

Se si sommano le richieste di privati con quelle del comparto economico, però, anche per l’acquisto di stazioni di ricarica si registra un incremento di 31 richieste (+12,6 %) rispetto al 2018.

Per i privati cittadini, ma anche organizzazioni ed associazioni, il contributocomplessivo per l’acquisto di un’auto elettrica comporta un risparmio fino a 10.000 euro grazie ai contributi erogati dalla Provincia e dallo Stato e con lo sconto concesso dai concessionari. Le agevolazioni vengono applicate direttamente dalle rivendite di auto.



Bolzano Provincia3 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero5 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia8 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero8 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia8 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia8 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano11 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige11 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia11 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia12 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti