Connect with us

Politica

Scuola italiana, 60 nuovi posti di ruolo in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il tema del precariato e il conseguente obiettivo della stabilizzazione del personale docente all’interno della scuola è un tema ricorrente anche in provincia di Bolzano. Alla luce degli incontri con il personale della scuola a tempo determinato e i sindacati, la Sovrintendenza ha deciso di immettere un numero maggiore di docenti con contratto a tempo indeterminato all’interno dell’organico scolastico.

Si tratta di una risposta concreta al problema del precariato nella scuola“, sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato, che nei mesi scorsi aveva affrontato questo tema a Roma con il Sovrintendente Vincenzo Gullotta e i dirigenti di dipartimento del Miur.

60 nomine in ruolo, percorsi universitari






A partire dal prossimo anno scolastico, al via il 5 settembre, nella scuola in lingua italiana 60 nuovi docenti, personale inserito nella graduatoria provinciale, saranno inquadrati con contratto a tempo indeterminato.

Ripartiamo da un segnale molto forte – sottolinea l’assessore Giuliano Vettoratodopo che dal 2011 la situazione dei precari in Alto Adige era ferma, o quasi. In 6 mesi di lavoro, grazie alla rete tra Dipartimento e Sovrintendenza siamo riusciti a dare una risposta molto significativa. Per il futuro puntiamo ad abilitare attraverso percorsi universitari nuovi docenti per la nostra scuola“.

I posti disponibili per nomine di ruolo sarebbero stati 180 circa – spiega il Sovrintendente Vincenzo Gullottaalcune graduatorie però sono esaurite e in altre sono presenti pochi candidati. Per il futuro il traguardo sarà quello di abilitare attraverso percorsi universitari nuovi docenti: in questo modo riusciremo a ridurre ulteriormente la presenza di insegnanti precari“.

Crescono gli iscritti alla scuola italiana

La scuola in lingua italiana si avvicina alla prima campanella del nuovo anno con numeri positivi. “Gli studenti sono in aumento – sottolinea Vettorato – il prossimo anno scolastico si aprirà con il segno più. Prosegue dunque la tendenza dell’aumento di iscritti e di crescita nelle scuole superiori in lingua italiana. Si tratta di segnali decisamente confortanti“.

Info: www.provincia.bz.it/scuola-italiana



Bolzano Provincia1 ora fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero4 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero8 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta8 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero8 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero8 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia8 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia8 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia23 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti