Politica
Buoni celiachia e nuove regole, M5S: “Sistema altoatesino arretrato e macchinoso”

Il MoVimento 5 Stelle Alto Adige si associa al disappunto espresso da AIC Alto Adige per la scelta della Provincia di mantenere un sistema anacronistico.
Ai malati si chiede infatti la raccolta delle fustelle dei prodotti attraverso una complicata procedura amministrativa cartacea, superata dai sistemi in vigore attualmente sul territorio nazionale.
Così il consigliere provinciale pentastellato Diego Nicolini: “Conosco bene il disagio che questa procedura sta causando ai malati di celiachia, perché questo mi riguarda personalmente avendo celiaci in famiglia. Trovo comunque dissonante che una Provincia come la nostra, attenta nell’essere sempre al passo, o addirittura in molti campi modello per altri, rinunci in questo caso a strumenti che potrebbe adottare facilmente e preferisca abbandonare i malati ad una procedura obsoleta“.
Nel 2013 la giunta provinciale ha approvato la dematerializzazione del buono senza fornire una data entro la quale sarebbe dovuta essere operativa. Erano state proposte varie soluzioni dalle associazioni, tra le quali anche il riuso gratuito del software della regione Umbria.
In Lombardia il credito viene erogato direttamente sulla tessera sanitaria elettronica e la spesa è semplice per chi acquista e per chi vende.
Nessuna proposta è stata accolta, nessuno dei sistemi o degli strumenti esistenti è stato preso in considerazione. La Provincia ha invece pensato di creare un proprio software per dematerializzare il buono, ma ad oggi non è stato fatto nulla in questo senso.
“Dal mio insediamento ho incontrato questo particolare atteggiamento da parte della Provincia più e più volte. Non me lo spiego – ha sottolineato Nicolini – . Non fa certo bene ai cittadini altoatesini. Se uno strumento c’è lo si usa, lo si adatta e, se ci si riesce, lo si migliora o si cerca di applicarlo in modo più efficiente. Richiamiamo la Giunta al buon senso: nel 2019 non si può far perdere tempo alle persone a ritagliare e raccogliere etichette, né ai cassieri ed amministrativi incollare le carte“.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport4 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0