Alto Adige
Stelle cadenti: Notte delle porte aperte il 10 agosto al Planetarium

Per ogni stella cadente osservata è possibile esprimere un desiderio che poi si realizzerà – purché non venga rivelato a nessuno – così si dice. Quando a metà agosto la Terra percorre la sua orbita intorno al Sole, incrocia una nuvola di polvere lasciata da una cometa.
Questi granellini si incendiano quando colpiscono l’atmosfera terrestre, rendendosi così visibili come stelle cadenti, chiamate anche “Perseidi” o “lacrime di San Lorenzo“. Grazie alle notti tiepide, le stelle cadenti sono le star indiscusse del cielo di agosto.
Il Planetarium Alto Adige e l’Osservatorio “Max Valier” sabato 10 agosto a partire dalle ore 18 dedicheranno a questo fenomeno naturale una notte di San Lorenzo delle porte aperte.
Eventi speciali nel Planetarium Alto Adige
Come possiamo immaginarci le stelle cadenti in dettaglio? Quali sono le differenze con una cometa? E perché hanno a che fare con l’eroe greco Perseo? Gli ospiti del Planetarium Alto Adige troveranno le risposte a tutte queste domande in occasione delle guide speciali delle 18.30 e 19.30 in lingua italiana e alle ore 18.00 e 19.00 in lingua tedesca.
Notte delle porte aperte all’Osservatorio “Max Valier”
Gli astrofili invece apriranno la cupola dell’Osservatorio “Max Valier” dalle ore 20.30 alle 24.00. I visitatori potranno osservare il cielo notturno, riconoscere le costellazioni, vedere i pianeti e sperare di osservare qualche stella cadente.
Gli ingressi al Planetarium e all’Osservatorio sono gratuiti. A causa dei posti limitati è però richiesta una prenotazione per gli eventi speciali nel Planetarium, online al sito www.planetarium.bz.it, via mail a info@planetarium.bz.it o via telefono al 0471 610020.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT