Connect with us

Alto Adige

Stelle cadenti: Notte delle porte aperte il 10 agosto al Planetarium

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per ogni stella cadente osservata è possibile esprimere un desiderio che poi si realizzerà – purché non venga rivelato a nessuno –  così si dice. Quando a metà agosto la Terra percorre la sua orbita intorno al Sole, incrocia una nuvola di polvere lasciata da una cometa.

Questi granellini si incendiano quando colpiscono l’atmosfera terrestre, rendendosi così visibili come stelle cadenti, chiamate anche “Perseidi” o “lacrime di San Lorenzo“. Grazie alle notti tiepide, le stelle cadenti sono le star indiscusse del cielo di agosto.

Il Planetarium Alto Adige e l’Osservatorio “Max Valier” sabato 10 agosto a partire dalle ore 18 dedicheranno a questo fenomeno naturale una notte di San Lorenzo delle porte aperte.

Eventi speciali nel Planetarium Alto Adige

Come possiamo immaginarci le stelle cadenti in dettaglio? Quali sono le differenze con una cometa? E perché hanno a che fare con l’eroe greco Perseo? Gli ospiti del Planetarium Alto Adige troveranno le risposte a tutte queste domande in occasione delle guide speciali delle 18.30 e 19.30 in lingua italiana e alle ore 18.00 e 19.00 in lingua tedesca.

Notte delle porte aperte all’Osservatorio “Max Valier”

Gli astrofili invece apriranno la cupola dell’Osservatorio “Max Valier” dalle ore 20.30 alle 24.00. I visitatori potranno osservare il cielo notturno, riconoscere le costellazioni, vedere i pianeti e sperare di osservare qualche stella cadente.

Gli ingressi al Planetarium e all’Osservatorio sono gratuiti. A causa dei posti limitati è però richiesta una prenotazione per gli eventi speciali nel Planetarium, online al sito www.planetarium.bz.it, via mail a info@planetarium.bz.it o via telefono al 0471 610020.

Bolzano1 ora fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport22 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano22 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica23 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta23 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano23 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina23 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti