Connect with us

Economia e Finanza

Helmut Sartori confermato Presidente dell’Associazione Esercenti Funiviari Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella sua prima riunione dopo l’Assemblea annuale, il Consiglio direttivo dell’Associazione esercenti funiviari dell’Alto Adige ha eletto il Presidente che resterà in carica per i prossimi tre anni. L’Associazione ha confermato l’attuale Presidente Helmut Sartori (Seis-Seiseralm Bahn Spa), che ricopre la carica dal 2016.

Sono molto contento di poter proseguire il mio impegno come Presidente dell’Associazione – ha detto Sartori durante il suo intervento in cui ha voluto ringraziare il Consiglio direttivo per il sostegno dimostrato -. Il settore degli impianti a fune ha una grande importanza economica e sociale in Alto Adige. Gli impianti funiviari danno lavoro a moltissime persone e rappresentano un grande volano per l’economia locale: oltre a contribuire in misura determinante al valore aggiunto del turismo invernale, rappresentano in molti casi un mezzo di trasporto alternativo e sostenibile dal punto di vista ambientale“.

In Alto Adige sono presenti 361 impianti funiviari che ogni anno, durante la stagione invernale, trasportano quasi 133 milioni di passeggeri. Con questi impianti si possono muovere contemporaneamente 531.737 persone all’ora e il fatturato ammonta a oltre 333,4 milioni di euro.






Agli ottimi risultati della stagione invernale di quest’anno e degli anni passati hanno contribuito in maniera determinante i nostri investimenti lungimiranti e del nostro know-how. Vogliamo continuare in questa direzione e ci auguriamo che questo sia possibile senza grossi ostacoli burocratici“.

Tante le sfide da affrontare nel prossimo triennio: tra queste continuare a valorizzare gli sport invernali a livello locale soprattutto tra i più giovani, incentivare lo sviluppo delle aree sciistiche più piccole che faticano a competere con le mete più famose e trovare personale qualificato da impiegare negli impianti.

Per raggiungere quest’ultimo obiettivo intensificheremo gli incontri con le scuole per presentare ai giovani le tante opportunità di carriera che offre il nostro settore“.

Oltre al Presidente Helmut Sartori (Zona Alpe di Siusi), nel nuovo Consiglio direttivo dell’Associazione esercenti funiviari siedono  Florian Eisath (Zona Bolzano), Franz Pixner (Zona Merano), Elmar Pichler Rolle (Zona Val Venosta), Karl Leitner (Zona Valle Isarco), Markus Haller (Zona Alta Valle Isarco), Mark Winkler (Zona Alta Pusteria), Matthias Prugger (Zona Plan de Corones-Valle Aurina), Andrea Varallo (Zona Alta Badia) e Andreas Schenk (Zona Val Gardena).

Italia & Estero34 minuti fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero40 minuti fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero41 minuti fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA3 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige8 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero11 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano12 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino12 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria13 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia13 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero14 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino14 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia14 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia14 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati16 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti