Connect with us

Politica

Moschea via Volta: la Provincia sbugiarda il Comune. FdI: “Locali pericolosi e privi delle autorizzazioni”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 30 Luglio la Giunta Provinciale di Bolzano ha accolto, all’unanimità, il ricorso popolare presentato da Stefano Stagni, artigiano di Fratelli d’Italia, contro le concessioni che il Comune di Bolzano ha rilasciato all’associazione culturale che gestisce la Moschea di via Volta.

Una vicenda che si trascina da 3 anni, quando queste concessioni erano già state impugnate in Comune, in virtù dell’illegittimo utilizzo che viene fatto dei locali. 

L’attività culturale di formazione ed aggiornamento maschera in realtà un luogo di culto, che ha leggi ben diverse da rispettare, sia urbanistiche e soprattutto riguardo la sicurezza.






Fratelli d’Italia aveva fatto anche un’interrogazione al Comune con il consigliere Marco Galateo, ma il Comune ha fatto finta che il tema non fosse rilevante ed ha risposto che è tutto a posto, esattamente come rispose alle impugnazioni precedenti.

L’esatto contrario di quanto verificato dalla Provincia.

Tra i problemi principali, è stato ribadito, ci sono le incongruenze normative che vedono da una parte la dichiarazione documentale della struttura situata in zona industriale come associazione culturale e dall’altra quella che qualifica la stessa come luogo di culto.

Di fondamentale importanza per la verifica dei requisiti minimi per l’attività del luogo di culto/associazione anche la mancanza dei livelli minimi di sicurezza certificati da tecnici provinciali: parliamo infatti di un immobile privo delle uscite di emergenza, ma frequentato quotidianamente da decine di persone.

Oggi il Comune, secondo quanto certificato, dovrà prendere provvedimenti, risanare una situazione di palese illegalità ed evitare in futuro che situazioni simili si ripetano.

Gli esponenti di Fratelli d’Italia sono scesi oggi in piazza davanti al Municipio per protestare contro una situazione da troppo tempo necessitava di controlli adeguati da parte dell’amministrazione comunale.

Oggi la Provincia ha di fatto sbugiardato Sindaco e Comune – dice il consigliere comunale Galateo – . L’unico modo che avranno a piazza Municipio per mettere mano alla situazione di emergenza creatasi, sarà a questo punto di impedire l’assembramento anche di 300 persone alla volta nello stesso luogo evitando così il realizzarsi di situazioni del tutto inopportune che creano pericolo per gli stessi frequentatori del posto, in mancanza delle adeguate normative antincendio”.

Un Comune cieco ed arrogante, che negava anche l’evidenza dei fatti – afferma Stagni – . Oggi viene sancito un principio: la Provincia intima al Comune di rivedere e adeguare le concessioni tenendo conto dell’effettivo utilizzo dei locali e della sicurezza, pertanto anche il Comune è tenuto a rispettare e a far rispettare le leggi Provinciali.

La legge è uguale per tutti. Anche per un Comune che fa finta di non vedere, e che con la sua leggerezza mette in pericolo centinaia di persone che frequentano un locale senza adeguate uscite di emergenza“.

Conclude Stagni: “Non volevamo che a Bolzano ci fosse una situazione di illegalità e pericolo e non volevamo che questa situazione potesse legittimarne altre simili“.

Bolzano Provincia12 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero15 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia17 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero18 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia18 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia18 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano20 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige20 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia20 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia21 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti