Connect with us

Società

Autocaravan e sosta in parcheggi pubblici, TAR Bolzano: no ai limitatori d’altezza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella scorsa primavera il Tribunale Amministrativo Regionale Trentino-Alto Adige aveva accertato e disposto che i limitatori d’altezza installati presso il parcheggio davanti alla “Casa della mela” di Terlano, per vietare la sosta agli autocaravan, non erano conformi alle norme vigenti, e dovevano pertanto essere rimossi.

Questo tipo di sbarre serve per bloccare il transito di veicoli alti più di 2,10m. Una parte del parcheggio era stata riservata alle automobili, mentre agli autocaravan era stato di fatto negato l’uso di tale spazio.

L’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti (ANCC) aveva intimato al Comune di Terlano la rimozione delle sbarre. Il Comune si era però rifiutato di farlo. L’ANCC aveva quindi deciso di ricorrere al TAR, proponendo ricorso contro l’ordinanza comunale che aveva disposto il collocamento delle sbarre. Il TAR, con la sentenza 69/2019, ha accolto il ricorso dell’ANCC.






Nella citata sentenza, il Giudice amministrativo ha ricordato che il Ministero dei Trasporti si era già espresso a riguardo con varie circolari, sottolineando che non vi sono, in questo contesto, differenze fra un’autovettura ed un autocaravan.

Anche il Codice della Strada è chiaro al riguardo: ai fini della circolazione stradale in genere e per quanto riguarda i divieti, gli autocaravan sono soggetti alla medesima disciplina delle autovetture. Inoltre, la sosta degli autocaravan, dove consentita, non costituisce campeggio, se l’autoveicolo non poggia sul suolo salvo che con le ruote, e non emette deflussi salvo quelli del propulsore meccanico (D.lgs. 285/1992, Art. 185, commi 1 e 2).

Il Direttore del Centro Tutela Consumatori, Walther Andreaus, commenta: “I cittadini devono osservare il Codice della strada in modo preciso e diligente, ma lo stesso deve valere, e a maggior ragione, anche per i Comuni e le Pubbliche Amministrazioni in genere.

Purtroppo taluni amministratori sembrano curarsi poco di quanto previsto dalla normativa stradale, e discriminano gli autocaravan, impedendo loro la sosta nei parcheggi pubblici tramite sbarre o segnali di divieto. Questo significa rendere difficoltoso il godimento di propri diritti ai cittadini”.

Merano27 minuti fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero3 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano3 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia3 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia4 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero15 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia19 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero22 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti