Connect with us

Merano

Merano: sì del Comune al maquillage di via Garibaldi da 1,6 milioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Via Garibaldi, con i suoi maestosi platani, è uno dei viali alberati più suggestivi di Merano e rappresenta una sorta di anello di cogiunzione fra il centro srtorico e Maia Bassa. Nella sua più recente seduta la Giunta comunale ha deciso di risistemare la strada e valorizzarla maggiormente a vantaggio di pedoni e ciclisti.

Il relativo progetto è stato illustrato dall’assessora Madeleine Rohrer e dall’assessore Diego Zanella.

La proposta di procedere al maquillage di via Garibaldi è stata elaborata dagli Uffici comunali competenti, ovvero dal direttore della ripartizione edilizia e servizi tecnici Wolfram Haymo Pardatscher in collaborazione con il direttore dell’Ufficio strade e infrastrutture Stefan Götsch e con il capitano della Polizia locale Karl Stricker.






La situazione attuale è inequivocabile: questo tratto di strada va risanato e ridisegnato. Gli alberi hanno dissestato il manto stradale, i cordoli vanno riposizionati e il marciapiede, perlomeno quello sul lato est della strada, non offre proprio un colpo d’occhio molto piacevole. Inoltre gli spazi fra i platani vengono attualmente occupati dalle auto in sosta“, ha spiegato Zanella.

Nel frattempo è stato anche approvato il nuovo Piano del traffico che prevede fra l’altro la realizzazione di un collegamento ciclabile dal centro storico in direzione della rete ciclabile sovracomunale (Passiria, Venosta, Bolzano) per far fronte al crescente numero di ciclisti – cittadini, pendolari, turisti – che si spostano lungo quest’asse“, ha chiarito l’assessora Rohrer.

Il progetto per la risistemazione di via Garibaldi prevede diversi interventi: rimarranno gli attuali marciapiedi, larghi due metri, e pure – ma solo sul lato ovest della strada – i parcheggi bluepark per le auto. La corsia principale della strada verrà ancora utilizzata dai veicoli motorizzati e dai ciclisti diretti verso via Petrarca, mentre i ciclisti che transiteranno verso il centro potranno contare su una corsia dedicata, larga un metro e contraddistinta da asfalto più chiaro e delimitata dalla corsia di marcia delle auto da una fascia di sicurezza larga mezzo metro.

Importante collegamento alla rete ciclabile

Con i nuovi tratti di ciclabile in via Petrarca e nella parte superior di via Toti (vedi Datei herunterladen: PDFpiantina), via Garibaldi verrà collegata alla rete ciclabile.

In questo modo garantiamo agli abitanti dei rioni Wolkenstein e San Vigilio la possibilità di raggiungere il centro in bici in sicurezza e senza deviazioni di percorso”, ha chiarito Rohrer.

Il progetto è appena agli inizi. Nel corso dei lavori, che con ogni probabilità ormai verranno effettuati nel corso della prossima legislatura, verranno anche rinnovate le infrastrutture. Verranno posati i cavidotti per la fibra ottica e si provvederà a sostituire la tubature della acqua di scarico nonché le linee dell’illuminazione pubblica. Inoltre i parcheggi verranno attrezzati con colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici“, ha aggiunto Zanella.

Il costo degli interventi per la risistemazione superficiale della strada è stato stimato in 1,6 milioni di euro.



Trentino8 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino8 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero11 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia12 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives12 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino12 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero12 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero17 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino17 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano17 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero22 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti