Società
Polizia stradale di Bolzano, maggiori controlli per la cooperazione internazionale

Nell’ambito del Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL – truck &bus”, è stata programmata, nel periodo dal 22 al 28 luglio 2019, l’effettuazione della campagna europea congiunta diretta al controllo delle ordinarie condizioni di sicurezza dei mezzi pesanti e dei Bus che si muoveranno sul territorio italiano.
TISPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale oggi aderiscono i 31 Paesi europei.
L’Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’interno. L’obiettivo è quello di ridurre il numero degli incidenti stradali e delle vittime attraverso servizi congiunti, predisposti in ambito internazionale, volti ad aumentare la sicurezza stradale e al contrasto delle violazioni connesse.
Si cerca, tra l’altro, di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo TISPOL.
Anche sulle strade della nostra provincia la Sezione Polizia Stradale di Bolzano ha incrementato i controlli su autostrada e strade ordinarie.
Per quanto attiene alla Campagna TISPOL “Truck & Bus” su 102 Mezzi pesanti controllati, di cui 49 Nazionali e 53 Europei ed EEA (area economica europea), sono stati elevate 61 contravvenzioni.
Sono stati controllati, inoltre, 39 Bus di cui 11 Nazionali e 18 Europei ed EEA (area economica europea) con 123 contravvenzioni elevate.
Per il contrasto della guida in stato di ebbrezza o di alterazione dopo avere assunto sostanze stupefacenti o psicotrope, nella notte tra venerdì 26 e sabato 21, la Polizia Stradale di Bolzano, con l’ausilio dei Sanitari della Questura di Bolzano, hanno controllato 21 Conducenti e ritirato 3 patenti di cui una per un valore percentuale di alcol nel sangue pari a 0,59 g/l; una per un valore percentuale di alcol nel sangue pari a 1,38 g/l e una per violazione dell’art. 187 risultando positivo all’assunzione di sostanze stupefacenti.
Inoltre sono state ritirate due patenti per aver superato i 60 Km/h, limite massimo di velocità consentito per quella strada.
Sono stati decurtati 61 punti sulla patente e l’ammontare delle sanzioni è di 2.278,00 euro.
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 giorno fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne