Società
Abo+, richieste e rinnovi entro il 15 settembre

Gli AltoAdige Pass abo+ per alunni e studenti devono essere richiesti o rinnovati entro l’avvio del nuovo anno scolastico, o in ogni caso entro il 15 settembre 2019. Lo ricorda l’Ufficio trasporto persone della Provincia di Bolzano, che sottolinea come fino a tale data (15 settembre) gli attuali 80.000 abo+ siano ancora validi. Sia il rinnovo annuale che la nuova richiesta dell’abo+ continueranno a essere effettuati esclusivamente online attraverso il sito www.altoadigemobilita.info con SPID o carta dei servizi attivata con lettore.
All’inizio della scuola la frenesia che circonda il rinnovo degli abo+ è molto alta e la calca verso uffici, punti vendita e call center è di conseguenza elevata. La raccomandazione, quindi, è quella di occuparsi delle richieste abo+ al più presto possibile. Sino ad oggi, più di 19.000 abo+ per il prossimo anno scolastico e universitario sono già stati richiesti o rinnovati, quelli che vengono richiesti ora saranno validi dal 1° settembre 2019 (o dalla data di pagamento della tariffa annuale) fino al 15 settembre 2020.
Richiesta online, come funziona
Nel caso di minorenni, la domanda online di rinnovo o nuova richiesta deve sempre essere presentata dai genitori o tutori legali, indicando i rispettivi dati personali, incluso il codice fiscale. I ragazzi che hanno raggiunto la maggiore età devono invece richiedere il rinnovo a proprio nome e, se necessario, caricare i documenti necessari (copia della carta d’identità) o inviarli via e-mail.
Per il rinnovo annuale, la procedura tramite il sito www.altoadigemobilita.info è molto semplice: sono da inserire nella richiesta online la data di nascita, il codice fiscale, il numero dell’abo+ e la scuola frequentata. Basta poi confermare il rinnovo. Nel caso di richiesta per il primo abo+, è necessaria anche una copia o una foto del documento d’identità del richiedente.
La tariffa annuale di 20 o 150 euro può essere pagata online con carta di credito tramite il proprio account personale AltoAdige Pass oppure tramite l’home banking presso gli istituti bancari autorizzati. Inoltre, la tariffa annuale può essere pagata in contanti presso tutti gli sportelli e i punti vendita del trasporto pubblico locale dietro presentazione dell’abo+ o, in alternativa, tramite ordine permanente con addebito bancario (SEPA Direct Debit).
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige12 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia