Connect with us

Società

Abo+, richieste e rinnovi entro il 15 settembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Gli AltoAdige Pass abo+ per alunni e studenti devono essere richiesti o rinnovati entro l’avvio del nuovo anno scolastico, o in ogni caso entro il 15 settembre 2019. Lo ricorda l’Ufficio trasporto persone della Provincia di Bolzano, che sottolinea come fino a tale data (15 settembre) gli attuali 80.000 abo+ siano ancora validi. Sia il rinnovo annuale che la nuova richiesta dell’abo+ continueranno a essere effettuati esclusivamente online attraverso il sito www.altoadigemobilita.info con SPID o carta dei servizi attivata con lettore.

All’inizio della scuola la frenesia che circonda il rinnovo degli abo+ è molto alta e la calca verso uffici, punti vendita e call center è di conseguenza elevata. La raccomandazione, quindi, è quella di occuparsi delle richieste abo+ al più presto possibile. Sino ad oggi, più di 19.000 abo+ per il prossimo anno scolastico e universitario sono già stati richiesti o rinnovati, quelli che vengono richiesti ora saranno validi dal 1° settembre 2019 (o dalla data di pagamento della tariffa annuale) fino al 15 settembre 2020.

Richiesta online, come funziona






Nel caso di minorenni, la domanda online di rinnovo o nuova richiesta deve sempre essere presentata dai genitori o tutori legali, indicando i rispettivi dati personali, incluso il codice fiscale. I ragazzi che hanno raggiunto la maggiore età devono invece richiedere il rinnovo a proprio nome e, se necessario, caricare i documenti necessari (copia della carta d’identità) o inviarli via e-mail.

Per il rinnovo annuale, la procedura tramite il sito www.altoadigemobilita.info è molto semplice: sono da inserire nella richiesta online la data di nascita, il codice fiscale, il numero dell’abo+ e la scuola frequentata. Basta poi confermare il rinnovo. Nel caso di richiesta per il primo abo+, è necessaria anche una copia o una foto del documento d’identità del richiedente.

La tariffa annuale di 20 o 150 euro può essere pagata online con carta di credito tramite il proprio account personale AltoAdige Pass oppure tramite l’home banking presso gli istituti bancari autorizzati. Inoltre, la tariffa annuale può essere pagata in contanti presso tutti gli sportelli e i punti vendita del trasporto pubblico locale dietro presentazione dell’abo+ o, in alternativa, tramite ordine permanente con addebito bancario (SEPA Direct Debit).



Bolzano Provincia4 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero7 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia9 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero10 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia10 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia10 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano12 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige12 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia13 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti