Connect with us

Economia e Finanza

Mestieri e produzioni d’eccellenza agroalimentare, CNA: “Modello di successo”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Valorizzare il ruolo dell’artigianato e delle piccole imprese per dare nuovo impulso alle eccellenze della produzione enologica e gastronomica italiana.

È quanto ha espresso la CNA nel corso dell’audizione davanti alla Commissione Agricoltura della Camera mostrando apprezzamento sugli obiettivi della proposta di legge “Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica”.

Un progetto normativo coraggioso – sottolinea CNA Trentino Alto Adige – che punta a mettere a sistema le potenzialità delle tante eccellenze agroalimentari nazionali, attraverso la definizione e il coordinamento di strategie condivise per superare la frammentarietà dell’offerta e per attrarre investimenti nella filiera”.






CNA regionale condivide la volontà del legislatore di istituire il registro delle associazioni nazionali delle città del vino e dell’olio assicurando “la più ampia partecipazione degli operatori dei settori agricoli e della filiera agroalimentare nella pianificazione strategica degli interventi di valorizzazione e di promozione delle produzioni di pregio e di alta rinomanza”.

Positiva anche la volontà di costituire presso il ministero per le Politiche agricole “il “nucleo di coordinamento per attività di consultazione e valutazione sugli interventi legislativi”.

Al riguardo CNA suggerisce di coinvolgere le associazioni di categoria più rappresentative sul piano nazionale anche nella definizione organizzativa della Giornata delle eccellenze enogastronomiche italiane.

Secondo l’associazione di artigiani e piccole imprese è fondamentale che la proposta di legge all’esame del Parlamento “riconosca e valorizzi il ruolo dell’artigianato, a partire dai mestieri e dalle produzioni d’eccellenza agroalimentare, nella convinzione che la tutela dell’artigiano sia un elemento essenziale per assicurare la tenuta del sistema economico dell’Italia e per il consolidamento di un modello di business di assoluto successo nello scenario internazionale”.

CNA Trentino Alto Adige evidenzia anche un altro elemento per sviluppare e integrare le potenzialità della filiera agroalimentare con quella del turismo.

La proposta di legge in discussione, infatti, sembra intercettare le aspettative di un consumatore sostanzialmente diverso dal passato, più informato in tema di benessere e salute e quindi più attento alla qualità e alla sicurezza degli alimenti.

D’altro canto, pare corrispondere alle mutate esigenze del turista che, sempre più di frequente, vuole avvicinarsi alle tradizioni italiane e scrutare i tratti identitari, le radici e la cultura delle molteplici comunità territoriali.

CNA ritiene necessario disciplinare la fattispecie del turismo esperienziale: nell’ambito di tale fenomeno si svolgono professionalmente alcune attività dirette o connesse allo sviluppo di una specifica forma di offerta turistica che mette in relazione la promozione e la valorizzazione della cultura e la tutela del paesaggio, del patrimonio storico, artistico e culinario con un modello di apprendimento basato sull’esperienza personale, sia essa cognitiva o emotiva, legata al territorio e a prodotti identitari.

CNA chiede, infine, che la proposta di legge rappresenti l’occasione per aggiornare le riflessioni politiche sull’export agroalimentare Made in Italy che genera un valore superiore ai 40 miliardi, ben al di sotto del suo potenziale.



Bolzano Provincia17 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano20 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero22 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano22 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia23 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino23 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia23 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero1 giorno fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero2 giorni fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero2 giorni fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta2 giorni fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero2 giorni fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero2 giorni fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti