Hi Tech e Ricerca
ePrivacy: ecco cosa temono Whatsapp Facebook e Google

La commissione Europea sta valutando la stesura di un nuovo regolamento sulla Privacy che riguarderà le comunicazioni elettroniche.
Saranno inclusi anche i fornitori di servizi over-the-top (OTT) come le app di messaggistica istantanea, le piattaforme VoIP (Voice over Internet Protocol) e le comunicazioni M2M come l’internet delle cose (IoT).
Prenderà il nome di ePrivacy.
Esso si affiancherà al Regolamento generale sulla protezione dei dati, il famoso GDPR. Potrà questo testo ridurre potere e capitalizzazione dei colossi del Web?
Sicuramente le aziende tecnologiche, attraverso le loro lobby, spingeranno per ritardare il più possibile la sua emanazione, ma quando accadrà saranno tempi difficili per il loro fatturato.
A risentirne saranno sopratutto il comparto della pubblicità, in quanto sarà introdotto un concetto rinnovato di “Consenso cookies”.
Questa funzione, implementata nei browser, consentirà rispetto a prima di controllare le informazioni condivise dagli utenti e quindi di limitare il numero di banner.
Whatsapp, Facebook e Google potrebbero trovarsi con un calo del fatturato e di conseguenza del loro valore in borsa.
L’Europa, con questo regolamento, produrrebbe una tassa indiretta che ricadrebbe sulle maggiori aziende tecnologiche.
Una zona grigia, quella della privacy, che per troppi anni ha reso ricchi ed influenti i colossi della tech economy.
Da molto noi teniamo viva la tematica e denunciamo il valore economico che la Privacy ha nel panorama economico 4.0.
L’ePrivacy mira a ridare al consumatore finale il pieno controllo della sua vita digitale. Il regolamento difficilmente vedrà la luce entro la fine del 2019 ma i segnali sono incoraggianti.
Sicuramente si potrà fare di meglio, ma quanto fin qui esposto sembra già un enorme passo verso la tutela dei consumatori e delle persone.
Certo molti di noi non ne capiscono la portata ma questo testo rileva l’importanza e l’influenza che la nostra vita digitale ha sulla nostra vita reale.
Concepire una realtà senza il contatto con il mondo tecnologico, con Facebook, Whatsapp o Google risulta difficile.
Quello che ancora molti non riescono a concepire è quanto la loro Privacy rappresenti denaro.
Se quando l’ePrivacy vedrà la luce assisteremo ad un calo delle capitalizzazioni dei colossi Tecnologici sapremo di essere stati lungimiranti.
Il Dato, del resto, è l’anima del commercio o meglio, dell’e-commerce.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino