Connect with us

Società

L’Alto Adige cucina ladino-mediterraneo: successo per lo Show Cooking Live a Ortisei

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Davanti alla piccola Chiesa di Sant’Antonio, nel bel mezzo del vivace centro storico di Ortisei, lunedì 15 luglio Alto Adige a Tavola ha messo in piedi la sua cucina mobile e invitato gli/le interessati/e ad assistere al suo Show Cooking Live. Tema del giorno: il connubio creativo tra la tradizione culinaria ladino-alpina e le influenze gastronomiche dell’area mediterranea.

Roma incontra la Val Gardena

Il team di cucina era composto dai giovani gestori della Stube Vives a Ortisei, il proprietario Giorgio Patriarca e lo chef Simone Rondini, e dal loro team. I due gardenesi per scelta sono originari di Roma e dell’Emilia Romagna e nelle loro moderne creazioni culinarie combinano sapientemente le influenze gastronomiche delle rispettive regioni di provenienza. Ad esempio, in Piazza S. Antonio hanno servito a più di 400 spettatrici e spettatori una carbonara compressa con finferli e barbabietola e spätzle alle ortiche in fonduta di formaggio grigio con coda alla vaccinara.

Produttori locali

Oltre ai cuochi ed alle cuoche professioniste, durante gli eventi di Alto Adige a Tavola sono sempre presenti anche vari produttori regionali, che fanno conoscere ai/lle visitatori/trici i loro prodotti sul posto e li/e invitano a degustarli. A Ortisei, davanti alla Baita Sofie, Markus Prinoth ha presentato il suo Gin 8025.

Il Gin locale, imbottigliato nella Distilleria Villa Laviosa, è uno dei gin più pregiati delle Alpi e nasce da ginepro, pino mugo e cirmolo raccolti nel cuore delle Dolomiti. Un ingrediente perfetto anche per il dessert del giorno di Alto Adige a Tavola: una cheesecake all’erborinato, spuma al Gin 8025 e lampone al pino mugo.

Lo Show Cooking Live dell’Alto Adige

Nell’ambito della rassegna Alto Adige a Tavola gli chef, accompagnati dalla moderazione di Silvia Fontanive, creano dal vivo i loro piatti in diverse località dell’Alto Adige e in seguito li fanno degustare ai presenti. Questa iniziativa è sostenuta dalla Provincia Autonoma di Bolzano, dalla Niederbacher Gastrotech, da Mastertent e da Floriamo. La prossima edizione avrà luogo il 04.08.2019 presso il ghiacciaio della Val Senales.



Italia & Estero5 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA14 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero14 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero19 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia19 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti