Connect with us

Arte e Cultura

Castel Velturno tornerà a splendere, nel 2020 via ai lavori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Partiranno nel 2020 i lavori di risanamento e riqualificazione funzionale di Castel Velturno, manufatto risalente al tardo XVI secolo che fu residenza estiva dei principi vescovi dell’Alto Adige.

L’intervento sul castello seguirà il progetto planivolumetrico approvato dalla Giunta provinciale a febbraio 2016.

L’assessore provinciale al Patrimonio Massimo Bessone ha svolto ieri un sopralluogo al castello insieme al sindaco di Velturno Konrad Messner e ai componenti della giunta comunale.






Obiettivo: fare il punto della situazione, stilare una lista degli interventi prioritari e dare vita a un coordinamento per i lavori che si apprestano a partire.

I primi interventi di manutenzione partiranno già entro l’anno, mentre nel 2020 saranno avviati gli interventi più consistenti, che prevedono il risanamento e la riqualificazione funzionale di Castel Velturno per un importo di 824.000 euro compresa Iva e spese tecniche.

L’apertura delle buste e l’assegnazione dei lavori alla BF Engineering Srl e alla Pro Plan Ingegneri Associati da parte dell’Ufficio manutenzione opere edili risale a un mese fa. L’appalto riguarda i servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria (progetto, direzione lavori, contabilità e coordinamento della sicurezza).

Il contratto con i liberi professionisti è ora in fase di stipulazione” ha sottolineato Bessone nel corso della visita, guidata dal custode del castello che ha anche illustrato nei dettagli gli interventi necessari per ripristinare la piena accessibilità del castello.

Occorre dare priorità agli interventi manutentivi e eseguirli in periodi con il minor impatto possibile sull’attività del castello. Per questo, appena formalizzato il contratto con il vincitore della gara per la progettazione e direzione lavori, ci sarà un nuovo sopralluogo comune per il coordinamento con tutti gli interessati” ha anticipato Bessone.

Italia & Estero45 minuti fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero12 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport14 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo18 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero20 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano20 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia22 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia22 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport1 giorno fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero1 giorno fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti