Connect with us

Italia ed estero

Computer in cella per i detenuti francesi, mentre a Roma e a Torino lavorano già per Amazon

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Se la misura venisse approvata definitivamente, oltre 50mila celle delle carceri nazionali francesi verrebbero a breve dotate di terminali digitali a disposizione dei detenuti.

Lo scrive il quotidiano Le Parisien, che parla di un dispositivo testato in tre carceri della Francia, a Digione e nei penitenziari di Meaux e Nantes, già dal 2018.

Ma l’amministrazione penitenziaria d’oltralpe avrebbe già deciso di escludere internet e altri strumenti di intrattenimento dal servizio ai condannati.

Chi dovrà scontare una pena potrà infatti comunicare esclusivamente con l’interno della struttura carceraria tramite un particolare sistema che permetterà, anche dietro le sbarre, di effettuare diversi acquisti consentiti, ordinare ticket per la mensa, prenotare il parlatorio o permettere alle famiglie di caricare direttamente soldi sui conti corrente.

Uno strumento non pensato per la comunicazione con l’esterno o lo svago, ma che comunque fornisce a chi si trova in carcere anche degli strumenti culturali, come la possibilità di seguire dei corsi di formazione online o, ancora, quella per i detenuti stranieri di tradurre documenti e richieste in modo più semplice.

In Italia, nel frattempo, un recente incontro tra il mondo della tecnologia e quello delle carceri è avvenuto.

Al carcere Rebibbia di Roma e alle Vallette di Torino i detenuti, se lo vorranno, potranno fornire supporto ad Amazon, che ha installato alcuni poli di logistica dentro le carceri.

Il patto definitivo è stato firmato lo scorso 30 maggio al Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria, e prevede l’utilizzo dei detenuti come supporto alla logistica del colosso guidato da Jeff Bezos.

Alle Vallette è previsto anche un piccolo centro di smistamento collocato in un nuovo capannone che sarà la sede lavorativa di decine di detenuti, i quali faranno gli addetti dietro una retribuzione.



Sport7 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino16 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero19 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano19 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige19 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia19 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti