Connect with us

Sport

Tutti i convocati del Parma nel ritiro in Venosta, poi il 13 luglio presentazione della squadra

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Primi giorni di ritiro a Prato allo Stelvio per il Parma di Roberto D’Aversa, fresco di rinnovo di contratto triennale.

26 i calciatori convocati in Val Venosta fino al 21 luglio, i quali hanno già iniziato a calcare il campo sportivo altoatesino, oggi, con una doppia seduta aperta al pubblico (sessione pomeridiana alle ore 17 circa):

Corvi, Dini, Frattali e Sepe in ritiro in attesa di ufficialità di trasferimento dal Napoli tra i portieri, Bruno Alves, Dermaku, Gagliolo, Gazzola, Iacoponi, Laurini, anch’egli in ritiro in attesa di ufficializzazione, e Minelli tra i difensori, Barillà, Dezi, Grassi (in attesa di trasferimento ufficiale), Kasa, Kucka (dal 13 luglio), Machin, Munari, Scozzarella e Stulac tra i centrocampisti, e Baraye, Brunori Sandri, Ceravolo, Gervinho (in permesso, arriverà tra qualche giorno), Siligardi e Sprocati tra gli attaccanti.






L’allenatore crociato avrà dunque a disposizione tutta la rosa con l’inserimento del neoacquisto ex Fiorentina Vincent Laurini, in attesa dei prossimi ‘colpi’ che potrebbero essere Yann Karamoh dell’Inter, per il quale la trattativa è in fase avanzata, e Kevin Prince Boateng, reduce dalla breve esperienza di Barcellona ma ancora di proprietà del Sassuolo.

Lo scenario altoatesino offre strutture all’avanguardia e tutto il necessario per la preparazione di una squadra di Serie A che punta a riconfermare la buona stagione della scorsa annata. Pare invece definitivamente tramontata la pista che portava a Mario Balotelli: “ha dei costi non accessibili per il Parma” ha detto il presidente dei gialloblù Pietro Pizzarotti, ma il dialogo resta fitto.

In programma anche alcune amichevoli, la prima avrà luogo il 13 luglio e vedrà il Parma affrontare l’ASV Prad alle ore 17.30, la seconda il 17 luglio nel medesimo orario contro l’ASV Latsch e il 21 luglio affrontando l’FC Obermais alle ore 17.

Il Parma gareggerà in questi primi appuntamenti con la divisa ufficiale della stagione 2019-2020, una divisa su cui campeggia lo storico motivo della croce nera su base bianca, con collo a V rivisitato e un inserto nero che riprende la grafica crociata, sul retro l’araba fenice abbraccia la scritta Parma Calcio 1913.

Lo scenario venostano è una palestra naturale ambita anche dalle squadre della massima serie, e gli emiliani riconfermano la presenza, coinvolgendo i tifosi che potranno riempire le strutture della Val Venosta e seguire i propri beniamini.

La presentazione ufficiale della squadra avverrà probabilmente il 13 luglio.

Bolzano Provincia6 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano9 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano11 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia11 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino12 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia12 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero24 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti