Connect with us

Economia e Finanza

Il Collegio Costruttori incontra Schuler: rafforzare collaborazione tra Provincia e imprese

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il rafforzamento della collaborazione tra il settore pubblico e quello privato è un vantaggio per la Provincia, le imprese e i cittadini: su questo punto hanno concordato l’Assessore Arnold Schuler e il Collegio dei Costruttori edili nel corso del loro incontro di ieri.

Le imprese edili dell’Alto Adige si caratterizzano per la loro elevata competenza, l’alta qualità nei servizi forniti e la grande affidabilità nel lavoro svolto. Siamo pronti a mettere a disposizione della pubblica amministrazione questo know-how. Attraverso una collaborazione costruttiva si possono creare sinergie e sbloccare fondi per aumentare la competitività del territorio“, ha detto Michael Auer, Presidente del Collegio dei Costruttori, all’inizio dell’incontro.

Rafforzare l’interazione tra aziende e pubblica amministrazione consente di sfruttare al meglio i punti di forza reciproci e creare spazi per investimenti strategici per lo sviluppo della nostra terra“, ha dichiarato l’Assessore Arnold Schuler .






Con l’Assessore Schuler le imprese edili hanno discusso anche sul coinvolgimento dell’economia locale nei lavori relativi alla messa in sicurezza dei bacini montani. Considerati i violenti temporali che sempre più spesso si abbattono sul territorio, è apparso chiaro come gli investimenti nelle opere di protezione stiano dando i loro frutti.

Anche in questo caso – hanno convenuto Schuler e Auer – una buona collaborazione tra Provincia e aziende è fondamentale“.

Come ha sottolineato il Presidente Auer, per quanto riguarda i piani di pericolo, sono ancora necessari ulteriori investimenti.

Il coinvolgimento delle aziende edili locali in questi lavori garantisce da un lato una maggiore accettazione delle opere di protezione da parte della popolazione e dall’altro contribuisce affinché le imprese locali rimangano un datore di lavoro attrattivo“, così Auer.

Alto Adige11 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero15 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero15 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero15 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero16 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica13 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia21 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti