Connect with us

Politica

Proclamare l’emergenza climatica anche per l’Alto Adige, Team K: “Un passo importante”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Venerdì 5 luglio il gruppo consiliare del team Köllensperger – primo firmatario il perito agrario Peter Faistnauer – ha depositato presso la segreteria del Consiglio provinciale una mozione sul tema dell’emergenza climatica e proprio il giorno successivo si è abbattuta sull’Alto Adige e in particolare su val d’Ega, Oltradige e Bassa Atesina una nuova, violenta tempesta.

I venti hanno raggiunto i 114 km/h, provocando danni a case e patrimonio forestale, con oltre cento interventi richiesti ai vigili del fuoco.

Una situazione che ci ha riportato con la memoria al 25 ottobre 2018, quando una tempesta ancor più violenta devastò molti boschi, provocando una vera e propria apocalisse in varie zone della Provincia, con ettari di alberi sradicati o spezzati.






Si legge in una nota: “Fenomeni meteorologici così estremi se ne sono periodicamente sempre verificati nel tempo, quello che preoccupa è la loro sempre maggiore frequenza e intensità.

Le misure globali, nazionali e locali finora adottate per combattere la crisi climatica sono tutt’altro che sufficienti. Anche gli obiettivi presentati nell’ambito della Convenzione di Parigi sul clima non garantiscono di riuscire a mantenere l’innalzamento medio delle temperature al di sotto di 1,5 gradi“.

Queste sono le conclusioni del rapporto dell’IPCC pubblicato nell’ottobre 2018. La comunità internazionale, l’Italia e l’Alto Adige non devono più esitare, ma devono agire in modo rapido e coerente.

Cosa significa proclamare l’emergenza climatica? Non si tratta di uno stato di emergenza in senso giuridico – chiarisce Faistnauer – è innanzitutto un appello politico per riconoscere il global warming come una grave minaccia e dichiarare che il suo contenimento è un compito dalla massima priorità“.

Ma ci sono naturalmente anche dei risvolti molto concreti: nella mozione il Team Köllensperger chiede infatti alla Giunta, tra le altre cose: di sviluppare misure che vadano oltre a quanto già fatto, compreso l’impegno a verificare l’impatto in termini di emissioni climalteranti di ogni delibera, puntando per quanto possibile all’obiettivo della neutralità climatica e della tutela ambientale; di fissare l’obiettivo di rendere l’Alto Adige neutrale dal punto di vista climatico entro il 2035 e di pianificare e attuare tutte le misure necessarie in modo credibile e sistematico.

Malgrado la sensibilità degli altoatesini sul tema (oltre il 50% risultano essere preoccupati, come emerso in una recente indagine dell’Astat), anche su questo punto è necessario impegnarsi di più, con campagne mirate: il cambiamento parte dai comportamenti virtuosi di ognuno di noi.

Un voto all’unanimità in aula per questa mozione sarebbe un segnale ai tantissimi giovani che nei “Friday for Future” hanno chiesto ai politici di agire e di farlo in fretta“, conclude il Team Koellensperger.



Italia & Estero32 minuti fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano42 minuti fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia3 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport5 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero5 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero8 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino20 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia20 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti