Connect with us

Ambiente Natura

Il silenzio delle cicale e dei grilli in questa estate 2019? Colpa della primavera fredda

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’estate 2019 sarà ricordata come un’estate dalle molte particolarità. Tra le altre, le cicale che non hanno ancora iniziato a cantare.

Normalmente lo facevano dall’alba al tramonto anche in alcune aree cittadine. Non c’è una spiegazione per il loro silenzio, accompagnato da quello dei grilli: suoni tipicamente estivi che rendevano del tutto particolare anche il silenzio di un prato o della campagna.

Non si dovrebbe trattare di un’improvvisa estinzione, quanto piuttosto di un’anomalia creata dalla primavera fredda che sembra avere alterato il ciclo vitale. In difficoltà anche le api che al di la dell’inquinamento, non hanno più il tradizionale riferimento della fioritura di inizio estate.






Questa difficoltà a trovare polline in quantità sufficiente è una delle cause delle frequenti sciamature che costringono i Vigili del Fuoco ad interventi di prevenzione. Se cicale, grilli e api creano qualche ansia per il loro sorte, al contrario ad essere rinvigorite sono le zanzare che hanno la possibilità di espandersi anche a causa del drastico calo dei pipistrelli.

Ci sono insetti che col caldo trovano una stagione ideale, ma aumentano anche la loro pericolosità come nel caso del Ragno Violino che mese dopo mese si sta diffondendo in tutta Italia. Di piccole dimensioni – 5 centimetri compre le zampe – è molto timido e tende a nascondersi.

Peccato che per farlo scelga anche le scarpe o altri luoghi chiusi; il suo morso è indolore e per questo quasi sempre ci si accorge della sua puntura solo al sorgere delle prime complicazioni.

Il Ragno Violino è una delle specie più velenose presenti in Italia ed il suo morso procura un rossore persistente e febbre alta e per asportare la sacca di veleno iniettato, è necessario un piccolo intervento chirurgico.

Italia & Estero8 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia12 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero15 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero18 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta19 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero19 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero19 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia19 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia19 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano3 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano3 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia3 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti